Lo+sporco+lavoro+delle+Mani+Pulite
radioradioit
/2018/08/lo-sporco-lavoro-delle-mani-pulite/amp/

Lo sporco lavoro delle Mani Pulite

Molti di noi erano presenti nel momento in cui ebbe fine la Prima Repubblica, tra il ‘92 e il ‘93 e iniziò la Seconda Repubblica, nella primavera del 1994.

Una classe politica fu quasi interamente cancellata in favore di una nuova classe dirigente che tutti ritenevano comunque migliore, anche se meno preparata.

Tutti eravamo stanchi di figure troppo lontane da noi, stufi di discorsi spesso incomprensibili e di parole pompose e vuote. Insomma, anche quelle facce non le sopportavamo più. Venticinque anni dopo risulta comunque difficile tirare le somme di un periodo lungo in cui abbiamo conosciuto nuove difficoltà e nuovi pericoli che rendono la comparazione complicata e forse impossibile.

Possiamo però ragionare su un aspetto che riguarda la dialettica politica; cioè il modo in cui si esprimono i rappresentanti dei partiti politici. Parlano per slogan e questo a favore dei media ma l’aspetto di maggiore diversità sta negli insulti che si lanciano addosso.

Non conoscono altro modo di dialogare che attraverso l’accusa, lo scarico di responsabilità, l’offesa. Mai che una proposta politica, un atteggiamento, una frase, vengano condivisi dagli avversari politici, quello che viene dall’altro è sbagliato, doloso, infido. Accade un disastro, una catastrofe, un terremoto e chi è all’opposizione indica senza dubbio in chi governa il colpevole, senza pudore e chi governa è altrettanto rapido a sottolineare che i veri responsabili sono quelli che c’erano prima, non loro.

E’ tutta qui la politica parlata della classe dirigente della Seconda Repubblica: nelle frasi di spregio e di sottovalutazione dell’avversario, un avversario che mai come in questa epoca è divenuto un nemico, anzi il nemico e dopo il fango che ognuno getta sull’altro il risultato è che tutti risultino infangati, sporchi, inaffidabili, non credibili.

Che brutto affare che abbiamo fatto.

Robertone

Recent Posts

  • Attualità

Il Paradiso delle Signore, la Rai ci ripensa: cambia di nuovo la programmazione

La Rai cambia di nuovo la programmazione e, nel nuovo palinsesto, ci sono novità anche…

27 minuti ago
  • Featured

Rinaldi mostra i numeri spaventosi sui guadagni delle multinazionali ▷ “Fanno quello che vogliono”

Il panorama economico globale è cambiato drasticamente negli ultimi decenni, portando con sé nuovi attori…

45 minuti ago
  • Sport

Ritiro Hamilton, ultim’ora: il campione della Ferrari può smettere subito

Indiscrezione a sorpresa che potrebbe stravolgere i piani della Ferrari: Lewis Hamilton penserebbe ad un…

2 ore ago
  • Featured

Borghi le canta a Prodi e risponde al M5S in aula ▷ “PNRR? Ma smettiamola con la storia del regalo!”

Discussione serrata in Aula, dove a proposito del DEF la senatrice grillina Pirro attacca la…

2 ore ago
  • Featured

Trovato l’accordo Oms per le “nuove pandemie”: svuotare la democrazia passa da qui

Viene annunciata con giubilo in questi giorni la raggiunta intesa dell'OMS per la gestione globale…

3 ore ago
  • Featured

Grave lutto per il Lecce: rinviata la partita contro l’Atalanta

Lutto nel calcio: Lecce in dolore per la morte del fisioterapista Graziano Fiorita, rinviata la…

5 ore ago