Folla+e+commozione+ai+funerali+di+Colasanti+e+Maggi
radioradioit
/2018/12/folla-e-commozione-ai-funerali-di-colasanti-e-maggi/amp/

Folla e commozione ai funerali di Colasanti e Maggi

Si sono svolti a Rieti nella Cattedrale di Santa Maria i solenni funerali del Vigile del Fuoco, Stefano Colasanti, e di Andrea Maggi, i due uomini che hanno perso la vita lo scorso mercoledì nell’inferno della Salaria. Migliaia le persone che con una compostezza irreale hanno assistito alla toccante cerimonia funebre officiata dal Vescovo di Rieti, Mons. Domenico Pompili, il quale durante l’omelia oltre ad esaltare le doti umane delle due vittime, ha di nuovo posto l’accento sulla pericolosità di un’arteria che miete vittime e incidenti in continuazione.

“Si nasce incendiari, si muore pompieri”, ha sottolineato il Vescovo nell’elogiare l’operato di Colasanti che nonostante non fosse in servizio, si è speso per salvare e mettere in sicurezza molta gente nei minuti antecedenti l’esplosione che gli ha spezzato la vita.

Toccanti e commoventi le parole della figlia di Stefano, Benedetta, che ha ricordato il suo papà per il costante sorriso con il quale ha vissuto e con il quale gli ha spesso perdonato qualche marachella. Stesso discorso per il figlio di Andrea Maggi che in una struggente lettera ha promesso al papà che aprirà la finestra per potergli mandare tanti baci.

Diverse le personalità presenti a partire dal sindaco di Rieti, Antonio Cicchetti che ha proclamato il lutto cittadino, per passare al Questore Antonio Mannoni, ai vari vertici di tutte le forze dell’ordine per finire con il Sottosegretario agli Interni, e l’on. Giorgia Meloni visibilmente scossa da quanto accaduto. Tante invece le divise dei colleghi di Stefano Colasanti, quelle del Corpo dei Vigili del Fuoco, provenienti da diverse parti della Penisola per testimoniare l’affetto e lo spirito di squadra che contraddistingue questo speciale corpo. Molte, inoltre, le lacrime spese dagli amici di Stefano. Tutta quella gente con la quale è cresciuto e che oggi, con lo sgomento ancora vivo, erano li per abbracciarsi e per far si che il suo ricordo non finisca mai. Presente anche una delegazione del Cittaducale Calcio a 5 femminile che, da due anni, Stefano allenava. Eppoi, infine, il fratello Claudio che ha dovuto reggere botta già dal giorno della disgrazia, quando per caso, accompagnando il Questore di Rieti sul luogo del disastro, ha saputo della tragica fine di Stefano. Ed è stato proprio Claudio, che da anni suona la tromba con la Banda Musicale Giuseppe Verdi di Lisciano, a suonare il silenzio al momento dell’uscita dalla chiesa del feretro di Stefano che prima di essere posizionato sull’autoscala dei Vigili, ha ricevuto l’ultimo e toccante bacio di mamma Finalba e della sua dolcissima Benedetta.

Ciao Stefano… anzi Rensenbrink. Sei stato una grande persona, sei stato un uomo coraggioso. Eh, sì…è proprio vero: il Pompiere paura non è ha! E tu non ne hai avuta.

A cura di Paolo Ansovini

Redazione

La redazione di Radio Radio informa quotidianamente i visitatori del portale con le notizie più importanti della giornata in collaborazione con Adn Kronos, una delle più importanti e autorevoli agenzie di stampa del mondo.

Recent Posts

  • Speciale 3

L’ho visto fare alla mamma e ho chiesto a cosa servisse: ora che lo so, anche io metto sempre del dentifricio nel congelatore

Il trucco del dentifricio nella vaschetta del ghiaccio nel congelatore sta letteralmente spopolando: ecco a…

1 ora ago
  • Featured

Le Martingale: i pronostici della 34° giornata di Serie A 2024/2025

Mancano solo cinque tappe al traguardo e la Serie A si prepara a vivere un…

3 ore ago
  • Speciale 3

Michael Schumacher, spunta un retroscena da brividi: c’entra Briatore

Un retroscena di diversi anni fa è stato reso noto, con protagonista il tanto amato…

4 ore ago
  • Attualità

Funerali del Papa? Michele Serra fa gli invitati ▷ Il “giallo” spiegato da Boni Castellane

Il giornalista protagonista della Piazza per l'Europa ha criticato i "governanti di destra" che saranno…

4 ore ago
  • Speciale 3

Bagnaia ha deciso, cambia la sfida Mondiale con Marquez

Le dichiarazioni di Francesco Bagnaia sembrano presagire una strategia diversa nei prossimi gran premi di…

5 ore ago
  • Featured

Il 25 aprile secondo Indro Montanelli: “Ecco qual è il punto vero sulla Resistenza”

Nel panorama del giornalismo italiano, pochi hanno saputo raccontare e interpretare la storia nazionale come…

5 ore ago