Accademia+della+Crusca%3A+%26%238220%3BScendi+il+cane%26%238221%3B+non+si+dice
radioradioit
/2019/01/accademia-della-crusca-scendi-il-cane-non-si-dice/amp/
Cultura

Accademia della Crusca: “Scendi il cane” non si dice

“Scendi il cane” così come “esci la sedia” e tante altre forme cacofoniche (soprattutto per i classicisti) rischiano di prendere il sopravvento sulle matite blu degli insegnanti? Nell’epoca dei topic targati social queste forme transitive stanno spopolando lungo tutto lo stivale e usarle nel linguaggio quotidiano non fa più storcere il naso. E’ vero dunque, come si vocifera su Twitter, che l’Accademia della Crusca starebbe avallando il problema linguistico?

Il problema è che ogni volta che si trasferisce un discorso scientifico sottile su un piano mediatico si producono risultati perversi – dice Marazzini, presidente dell’agi – naturalmente se viene trasportato nella grammatica della scuola nascono dei problemi perché l’insegnante sarà comunque chiamato a correggere quelle forme nell’italiano scritto e formale“.

Dopo la vicenda “petaloso”, termine aggiunto nel dizionario proprio dai linguisti fiorentini sembra che tutti vogliano modificare la grammatica, aggiungendo una propria sfumatura al vocabolario e tanti termini insoliti e coloriti. Il solo colore che perviene dai cruscanti, è il rosso, quello della penna degli insegnanti che quindi a scuola continueranno a proclamare l’intransitività di questi verbi di moto. “Uscite” dunque il vocabolario e continuate a cercare nella voce “intransitivi” i verbi che indicano movimento, capito Twitter?

Redazione

La redazione di Radio Radio informa quotidianamente i visitatori del portale con le notizie più importanti della giornata in collaborazione con Adn Kronos, una delle più importanti e autorevoli agenzie di stampa del mondo.

Recent Posts

  • Speciale 3

Bagnaia ha deciso, cambia la sfida Mondiale con Marquez

Le dichiarazioni di Francesco Bagnaia sembrano presagire una strategia diversa nei prossimi gran premi di…

33 minuti ago
  • Featured

Il 25 aprile secondo Indro Montanelli: “Ecco qual è il punto vero sulla Resistenza”

Nel panorama del giornalismo italiano, pochi hanno saputo raccontare e interpretare la storia nazionale come…

39 minuti ago
  • Speciale 3

Illuminazione in camera da letto, quale scegliere per ottenere il massimo della funzionalità: non tutti ne sono a conoscenza

Illuminazione in camera da letto: ecco i consigli degli interiori designer per ottenerla perfetto e…

2 ore ago
  • Featured

Frammenti di Resistenza a 80 anni dalla Liberazione: la storia della stamperia clandestina di Conselice

Nel cuore della Romagna, a pochi chilometri da Ravenna, sorge il piccolo comune di Conselice,…

2 ore ago
  • Featured

Tutto quello che non vi hanno raccontato sull’incontro tra Trump e Meloni

Nei giorni scorsi, Giorgia Meloni, Presidente del Consiglio italiano ed esponente della destra bluette neoliberale,…

3 ore ago
  • Speciale 3

La casa non è mai realmente pulita se non passi lo straccio in questo punto: è un vero covo di sporco

Il punto che tutti dimenticano di pulire e che non fa mai avere una casa…

4 ore ago