Un aiuto per chi avvia un’attività, rinunciando al reddito di cittadinanza per mettersi in gioco nell’attività di impresa. E’ quanto prevede l’ultima bozza della relazione che accompagnerà il dl sull’introduzione del reddito di cittadinanza. “Ai beneficiari del RdC che avviano un’attività lavorativa autonoma o di impresa individuale entro i primi 12 mesi di fruizione del RdC – si legge infatti nella bozza – è riconosciuto in un’unica soluzione un beneficio addizionale pari a sei mensilità di RdC, nei limiti di 780 euro mensili”.
Incentivi all’imprenditorialità anche per beneficiari del reddito di cittadinanza che fanno parte di un nucleo familiare, dunque percepiscono sussidi più elevati. Per chi avvia un’attività di impresa o di lavoro autonomo, sono previste nell’ultima bozza due mensilità di reddito di cittadinanza anticipate per il nucleo familiare a titolo di incentivo. Ma l’avvio dell’attività va comunicata entro 30 giorni all’Inps, pena esclusione dal reddito di cittadinanza.
Può sembrare incredibile ma chi vuole può acquistare un’isola magica, che è un vero paradiso,…
Il Bologna stacca il pass per la finale di Roma battendo l'Empoli 2-1 (3-0 all'andata).Lo…
E se ti dicessi che hai sempre utilizzato male il collutorio? La risposta ha lasciato…
L'Unione Europea ha spesso dimostrato un’incredibile capacità di danneggiarsi da sola, e la nuova disputa…
Vicino Roma ci sono tante spiagge meravigliose dove però non si può fare il bagno.…
Un nuovo allarme getta ombre sui dentifrici, anche quelli per bambini, che sembra possano contenere…