Regno Unito e Olanda sono i primi Paesi dell’Unione europea ad andare al voto per il rinnovo dell’Europarlamento. In Gran Bretagna, stando ai sondaggi, il vincitore annunciato con il 30-40% dei consensi è il neonato Brexit Party di Nigel Farage, già vincitore delle elezioni europee del 2014, quando era alla guida dell’Ukip.
Altro partito, all’opposto dello spettro politico, che dovrebbe ottenere un buon risultato sono i Liberal democratici di Vince Cable, oppositori della Brexit e a favore di un secondo referendum. In Olanda, dalle urne dovrebbero uscire vincitori la destra populista del Forum per la Democrazia (FvD) e i liberal conservatori del Vvd del premier Mark Rutte. I risultati saranno resi noti domenica sera, quando si saranno concluse le operazioni di voto in tutta l’Unione.
Un nuovo allarme getta ombre sui dentifrici, anche quelli per bambini, che sembra possano contenere…
Ancora una volta Jannik Sinner viene pubblicamente snobbato. L'ultima notizia ha fatto il giro del…
La Rai cambia di nuovo la programmazione e, nel nuovo palinsesto, ci sono novità anche…
Il panorama economico globale è cambiato drasticamente negli ultimi decenni, portando con sé nuovi attori…
Indiscrezione a sorpresa che potrebbe stravolgere i piani della Ferrari: Lewis Hamilton penserebbe ad un…
Discussione serrata in Aula, dove a proposito del DEF la senatrice grillina Pirro attacca la…