“Il futuro è privato”. E’ con questo leitmotiv che il Ceo di Facebook, Mark Zuckerberg ha aperto la conferenza annuale degli sviluppatori ‘F8’ a San José in California che dura due giorni. Il fondatore di Fb ha posto l’accento sulla necessità di costruire una piattaforma ‘social’ più incentrata sulla privacy e ha annunciato un ‘restyling’ del social media fondato nel 2004. L’iconica barra blu sarà infatti sostituita da una cornice bianca lucida.
L’obiettivo dichiarato di Zuckerberg ora è quello di spingere gli utenti a contesti più intimi: a partire dai gruppi fino ai messaggi privati ‘one – to – one’. “Nei prossimi cinque anni, forse anche nei prossimi 10 anni, costruiremo piattaforme private con la ricchezza che le piattaforme pubbliche hanno avuto fino ad oggi”, ha detto Zuckerberg.
Zuckerberg, che possiede anche Instagram, WhatsApp e Messenger, che complessivamente vengono utilizzate da oltre 2,7 miliardi di persone nel mondo, sta riorientando i servizi dell’azienda in direzione della messaggistica privata che sempre di più interessa a una fetta crescente della popolazione.
Il primo ministro della Slovacchia Robert Fico fa sapere di aver ricevuto dall'inviato speciale per…
Brutte notizie per Jannik Sinner: il numero uno del ranking Atp potrebbe perdere terreno in…
Ancora si discute della penalità inflitta a Max Verstappen durante l'ultimo gran premio di Formula…
Le notizie sulla produzione industriale italiana sono tutt'altro che incoraggianti, e le cause sono molteplici…
Un addio doloroso e molto sentito quello della leggenda dello sport britannico, un vero e…
Si sa, il derby è sempre il derby. E questo vale anche a Milano: fosse…