Assunzioni+Mibac+a+rischio%2C+una+delle+possibili+conseguenze+della+crisi+di+governo
radioradioit
/2019/08/assunzioni-mibac-crisi-di-governo/amp/
Politica

Assunzioni Mibac a rischio, una delle possibili conseguenze della crisi di governo

Ne parli a casa, a lavoro, tiene banco in tv e sui giornali: la crisi di governo, oramai imminente, catalizza l’attenzione di molti.

Perché in gioco non c’è solo la presa in carico delle responsabilità di governo di questa o quella maggioranza politica, non c’è solo uno scenario in divenire che ci proietta verso un aumento dello spread. Sul piatto della bilancia ci sono posti di lavoro, le assunzioni Mibac messe in campo con decreti ad hoc. C’è, insomma, il futuro di generazioni che preparano concorsi e che aspirano a mettere tasselli più solidi nella loro vita lavorativa.

Quelle prospettive e aspirazioni che ora, con la crisi di governo alle porte, rischiano di saltare.

Assunzioni Mibac: le dichiarazioni del ministro Bonisoli

A denunciare questo possibile scenario è stato, nelle ultime ore, il ministro dei Beni Culturali, Alberto Bonisoli, attraverso un video pubblicato su suoi profili social. “C‘è una cosa che mi da un po’ fastidio di quello che sta succedendo in questi ultimi giorni e cioè che la Lega abbia ritirato il sostegno a questo governo adducendo il pretesto che tanto noi non avremmo più prodotto atti di amministrazione, che eravamo impantanati in un ‘no’ perenne e quant’altro, questo non è vero, non solo non è mai accaduto ma non sarebbe nemmeno accaduto perché noi anzi abbiamo pronta tutta una serie di atti, di provvedimenti, di iniziative” .

Ad esempio nel caso di questo ministero” ha proseguito Bonisoli sulle assunzioni Mibac “con un investimento importante nel personale di questo ministero che si sarebbe dovuto realizzare nelle prossime settimane e che a questo punto è a rischio“.

In concreto, il ministero dei Beni Culturali ha prontoun concorso ad ottobre per circa tremila persone, un concorso per ventotto dirigenti sempre ad ottobre, mille assunzioni di funzionari a dicembre e duecentocinquanta persone che dovrebbero transitare dai centri per l’impiego a questo ministero“.

“Un danno per il Paese, per il ministero e per la cultura italiana”, per dirla con le parole dello stesso ministro.

Soprattutto in una nazione che può vantare un patrimonio artistico e culturale che non ha eguali e che, oltre ad essere tutelato, dovrebbe essere il pane quotidiano di tutte quelle generazioni di appassionati e esperti del settore che da anni studiano in attesa di tardivi concorsi e sempre più dilazionati nel tempo o di un posto di lavoro nell’ambito.

Perché, con la crisi di governo dietro l’angolo, le conseguenze potrebbero essere varie, anche per quelle misure che sono già state vagliate e in programma.

Non resta quindi che tenere gli occhi aperti e seguire i futuri sviluppi di questo scenario politico in divenire.

LEGGI ANCHE:

Veronica Bisconti

Recent Posts

  • Featured

Borghi le canta a Prodi e risponde al M5S in aula ▷ “PNRR? Ma smettiamola con la storia del regalo!”

Discussione serrata in Aula, dove a proposito del DEF la senatrice grillina Pirro attacca la…

29 minuti ago
  • Featured

Trovato l’accordo Oms per le “nuove pandemie”: svuotare la democrazia passa da qui

Viene annunciata con giubilo in questi giorni la raggiunta intesa dell'OMS per la gestione globale…

57 minuti ago
  • Featured

Grave lutto per il Lecce: rinviata la partita contro l’Atalanta

Lutto nel calcio: Lecce in dolore per la morte del fisioterapista Graziano Fiorita, rinviata la…

3 ore ago
  • Salute

Crema solare avanzata dallo scorso anno, posso ancora utilizzarla? A fare chiarezza ci pensa l’esperta

Si può ancora usare la crema solare avanzata dallo scorso anno? Prima di conoscere la…

3 ore ago
  • Esteri

Dagli USA: “Rientri chi rifiutò il vaccino Covid” ▷ L’annuncio con scuse del Segretario della Difesa

Pete Hegseth, Segretario della Difesa USA, ha annunciato con un video di aver firmato un…

5 ore ago
  • Sport

Gesto irrispettoso di Marquez, Valentino Rossi su tutte le furie: cos’è successo

Si torna a parlare ancora del dualismo non proprio positivo tra il mitico Valentino Rossi…

5 ore ago