Il romanzo “I promessi sposi” docet: il personaggio amico di Don Rodrigo, Azzecca-garbugli, racchiude in sé il lato peggiore del mestiere di avvocato. Imbroglione, manigoldo, delinquente e sempre avvezzo alla sopraffazione.
Concentrandosi quindi su alcuni aspetti di questa professione, può un avvocato che non ha vinto la causa, trattenersi la documentazione del suo assistito, finché questi non paga la parcella? No, non può.
Come chiarito dal Consiglio Nazionale Forense, commette un illecito disciplinare l’avvocato che omette di restituire al cliente tutta la documentazione della causa, anche nel caso in cui lo faccia per ottenere il pagamento delle spese legali.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE
LEGGI ANCHE:
Discussione serrata in Aula, dove a proposito del DEF la senatrice grillina Pirro attacca la…
Viene annunciata con giubilo in questi giorni la raggiunta intesa dell'OMS per la gestione globale…
Lutto nel calcio: Lecce in dolore per la morte del fisioterapista Graziano Fiorita, rinviata la…
Si può ancora usare la crema solare avanzata dallo scorso anno? Prima di conoscere la…
Pete Hegseth, Segretario della Difesa USA, ha annunciato con un video di aver firmato un…
Si torna a parlare ancora del dualismo non proprio positivo tra il mitico Valentino Rossi…