“Colpire la casa significa agevolare il grande potere internazionale“.
Qualcuno mi ha chiesto chiarimenti sul concetto da me spiegato ieri, che in realtà è molto semplice.
Se si stabilisce di elevare una cedolare secca sugli affitti agevolati, come sta facendo l’attuale Governo, che l’ha portata dal 10% al 12,50% significa di fatto un aumento del 25% di quest’ultima. E’ chiaro che in questo caso tu stai andando a colpire una delle poche cose che funzionano in Italia, che sono gli affitti concordati.
Si sta dunque andando a colpire i piccoli risparmiatori che hanno redditi dagli affitti.
Questo modo di ragionare incentiva il piccolo risparmiatore a non andar più a investire in immobili ad uso redditizio, quindi da affittare, ma lo invoglia invece ad investire in azioni, fondi, o a portare i propri soldi in banca perché qualche gestore bancario li investa sul mercato finanziario internazionale.
Tale modo di ragionare (che è quello del Governo Monti, il primo ad intensificare la pressione fiscale sulla casa) ha poi portato un’intero comparto, cioè l’edilizia, a una situazione nella quale è quasi impossibile operare.
Il mattone è un fatto culturale tipicamente italiano: gli italiani investono nella casa. La società americana è completamente diversa dalla nostra, loro vivono sul debito privato, hanno la cultura delle borse.
Noi siamo – o eravamo – risparmiatori, non investiamo nei prodotti speculativi finanziari, ma nella casa che ora stanno colpendo.
Respinta la doppia richiesta presentata dalle scuderie alla FIA per il futuro del mondiale di…
Nel 2019, Papa Francesco decise di modificare una delle preghiere più centrali della cristianità: il…
Decisione a sorpresa ufficializzata nelle scorse ore che riguarda Matteo Berrettini, il tennista romano che…
Leggiamo che, per la prima volta in Germania, le persone senza confessione religiosa hanno numericamente…
Caos alla vigilia di Coppa del Re: il Real contro gli arbitri A poche ore…
Uno dei maggiori protagonisti del tennis maschile attuale ha deciso di fermarsi, con dichiarazioni che…