“Parlateci di Bibbiano“, quante volte lo abbiamo sentito negli ultimi mesi avvelenati della politica italiana? Come se quanto è accaduto nella cittadina emiliana fosse determinato non da comportamenti singoli o individuali, ma da un sistema politico.
Sistema politico che, essendo il sindaco di Bibbiano del PD ricondurrebbe all’ennesimo Partito Democratico.
Questo è stato uno dei segni più bassi dell’imbarbarimento della politica italiana degli ultimi tempi, ma molto slegato della realtà.
Perché?
Perché non corrisponde all’individuazione di responsabilità personali, attribuendo tutto ciò a un sistema partitico, che governa province, regioni, comuni.
E’ stata una polemica bassa anche nei toni.
Si sapeva effettivamente in modo approfondito cosa volesse dire quello che è successo a Bibbiano?
Vai poi a scoprire che quella Onlus di cui si tanto parlava era finanziata da altri partiti e non da quello Democratico, vai poi a sapere che affittare dei locali per un’organizzazione non comporta una responsabilità precisa.
Si può pensare a un paese in cui la battaglia politica arriva a questi livelli?
Siamo arrivati a un punto che davvero dovrebbe farci riflettere, nonostante dopo la sentenza dei magistrati la vicenda politica si sgonfierà e resteranno le responsabilità personali.
In realtà c’è in gioco qualcosa di più grande: la stabilità di questo Governo, che se perdesse in Emilia sarebbe messa in difficoltà, quando in realtà si dovrebbe votare sull’amministrazione con quest’unico interrogativo: è stata buona o no?
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE
LEGGI ANCHE:
Nel 2019, Papa Francesco decise di modificare una delle preghiere più centrali della cristianità: il…
Decisione a sorpresa ufficializzata nelle scorse ore che riguarda Matteo Berrettini, il tennista romano che…
Leggiamo che, per la prima volta in Germania, le persone senza confessione religiosa hanno numericamente…
Caos alla vigilia di Coppa del Re: il Real contro gli arbitri A poche ore…
Uno dei maggiori protagonisti del tennis maschile attuale ha deciso di fermarsi, con dichiarazioni che…
Gli equilibri economici potrebbero crollare da un momento all'altro. O lo hanno già fatto? No,…