Tutti gli imprenditori hanno attualmente un problema comune: la pressione fiscale ormai quasi insostenibile.
Gran parte degli imprenditori lavora per un dovere morale; a differenza di quanto dice chi è poco informato molti di loro hanno un legame talmente forte con i propri dipendenti da fare sacrifici incredibili.
L’affezione al brand, alla storia (come nel caso della famiglia Rossi), comporta un tale slancio morale che si fanno i salti mortali indebitandosi col fisco o con le banche.
A discapito di ciò che si pensa, l’imprenditore italiano non è quello che porta i soldi all’estero o che va in giro in barca: l’interesse delle classi finanziarie è creare una lotta tra poveri mettendo il dipendente contro l’imprenditore, creando la cultura dell’imprenditore come evasore fiscale, generando conflitto tra i poveri dipendenti e i poveri imprenditori.
Si parla in tal caso di piccoli e microimprenditori: nel caso italiano statisticamente abbracciamo il 99% degli imprenditori presenti sul territorio. I grandi capitalisti sono altro rispetto all’impresa che ho sotto casa e rispetto ai sacrifici di quest’ultima.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE
LEGGI ANCHE:
Gli equilibri economici potrebbero crollare da un momento all'altro. O lo hanno già fatto? No,…
Su WhatsApp è stata introdotta una nuova funzione: ora è possibile chattare con le persone…
"Non può costituire una vera famiglia il legame di due uomini o di due donne,…
Altra notizia a sorpresa per Tadej Pogacar, il campionissimo del ciclismo internazionale che vuole battere…
Ci piacerebbe, ma non possiamo avere certezze in questo senso, che queste righe non venissero…
Invece che spendere soldi in decine di detersivi diversi, è possibile pulire tutta la casa…