Dati+allarmanti+sulle+cattive+abitudini+alimentari+degli+adolescenti+italiani
radioradioit
/2020/01/dati-allarmanti-sulle-cattive-abitudini-alimentari-degli-adolescenti-italiani/amp/
Cucina

Dati allarmanti sulle cattive abitudini alimentari degli adolescenti italiani

I giovanissimi italiani consumano eccessi di alcol, saltano la colazione, mangiano poca frutta e verdura e non fanno attività fisica.

Gli adolescenti italiani coltivano cattive abitudini e hanno stili di vita piuttosto discutibili. È quanto emerge da un recente studio condotto dal Sistema di Sorveglianza HSBC, promosso dal Ministero della Salute e coordinato dall’Istituto Superiore di Sanità. 

La ricerca passa al vaglio i comportamenti di sessantamila adolescenti, di età compresa tra gli 11 e i 15 anni, tenuti nel corso del 2018. Secondo quanto rivelato, i ragazzi saltano la colazione, non dedicano tempo sufficiente all’attività fisica, mangiano poca frutta e verdura e consumano troppe sostanze alcoliche. La ricerca si è avvalsa del supporto delle Regioni, di alcune università italiane e delle Asl. Del campione di giovani preso in esame è risultato essere in sovrappeso il 16,6% degli intervistati, mentre il 3,2% è obeso. Sono soprattutto i maschi che vivono nelle regioni dell’Italia del Sud ad avere maggiori problemi di obesità. 

Saltare la colazione, abitudine assolutamente sconsigliata dai medici e dai nutrizionisti, è comune alla maggior parte dei ragazzi, soprattutto nei giorni di frequenza della scuola e più si alza l’età, più la cattiva abitudine si manifesta. A 11 anni è il 20,7% degli adolescenti ad ignorare il primo importantissimo pasto della giornata, mentre a 13 il 26,4% di loro, e a 15 anni il 30,6%. In questo caso sono le ragazze, più dei loro compagni, a recarsi in classe a stomaco vuoto. 

La frutta e la verdura quasi non compaiono nei menu degli intervistati: la ricerca riporta che soltanto un adolescente su tre consuma vegetali almeno una volta al giorno. Se pensiamo alle cinque porzioni quotidiane di frutta e verdura fortemente raccomandate dai nutrizionisti, comprendiamo bene quanto gli adolescenti oggetto della ricerca, siano pericolosamente lontani da questi parametri. Ricordiamo che i vegetali aiutano a rallentare i processi ossidativi delle cellule, tenendo lontane le patologie più diverse, compresi i tumori. 

Infine, sono allarmanti anche i dati relativi all’attività fisica praticata e al consumo di alcolici. Meno di un adolescente su 10 dedica almeno 60 minuti al giorno ad una qualsivoglia attività motoria moderata intensa, come l’Organizzazione Mondiale della Sanità raccomanda ai giovani tra i 5 e i 17 anni. Inoltre, sembra che crescendo i giovani tendano a diventare ancora più sedentari, consolidando la cattiva abitudine. 

Per quel che riguarda l’alcol, gli adolescenti dovrebbero astenersi dal consumo, mentre al contrario la ricerca mostra che ciascuno di loro assume 5 o più bicchieri di alcolici in un’unica occasione. Il fenomeno riguarderebbe quasi la metà dei ragazzi quindicenni e il 37% delle ragazze della stessa età. Uno studio, quello del Sistema di Sorveglianza HSBC che dovrebbe far riflettere gli adulti.

Fonte: Prodigus.it

ProDiGus

Queste notizie pubblicate sul portale www.radioradio.it sono fornite da Pro.Di.Gus (Promotori Di Gusto), testata giornalistica on-line (prodigus.it) e strumento editoriale di Campoli Azioni Gastronomiche Srl.

Recent Posts

Leclerc-Verstappen, no definitivo: terremoto in Formula 1Leclerc-Verstappen, no definitivo: terremoto in Formula 1
  • Sport

Leclerc-Verstappen, no definitivo: terremoto in Formula 1

Respinta la doppia richiesta presentata dalle scuderie alla FIA per il futuro del mondiale di…

7 ore ago
Un gesto controverso – e dimenticato – che descrive Bergoglio ▷ Con Diego Fusaro e Alberto ContriUn gesto controverso – e dimenticato – che descrive Bergoglio ▷ Con Diego Fusaro e Alberto Contri
  • Featured

Un gesto controverso – e dimenticato – che descrive Bergoglio ▷ Con Diego Fusaro e Alberto Contri

Nel 2019, Papa Francesco decise di modificare una delle preghiere più centrali della cristianità: il…

9 ore ago
Berrettini, arriva una clamorosa decisione: stentano tutti a crederciBerrettini, arriva una clamorosa decisione: stentano tutti a crederci
  • Sport

Berrettini, arriva una clamorosa decisione: stentano tutti a crederci

Decisione a sorpresa ufficializzata nelle scorse ore che riguarda Matteo Berrettini, il tennista romano che…

10 ore ago
  • Featured

C’è un dato sulla cristianità in Germania che dovrebbe preoccuparci (e non poco)

Leggiamo che, per la prima volta in Germania, le persone senza confessione religiosa hanno numericamente…

11 ore ago
  • Featured

Il calcio spagnolo trema: cosa sta succedendo e perché un arbitro è scoppiato a piangere in conferenza

Caos alla vigilia di Coppa del Re: il Real contro gli arbitri A poche ore…

12 ore ago
  • Sport

“Ho bisogno di una pausa”, bomba nel circuito Atp: stop per uno dei tennisti più forti

Uno dei maggiori protagonisti del tennis maschile attuale ha deciso di fermarsi, con dichiarazioni che…

12 ore ago