La+vergogna+del+giornalismo%2C+chi+ha+avuto+la+notizia+avrebbe+fatto+meglio+a+stare+zitto
radioradioit
/2020/03/giornalismo-decreto-conte-coronavirus-lombardia/amp/
Blog

La vergogna del giornalismo, chi ha avuto la notizia avrebbe fatto meglio a stare zitto

Ci sarebbero molte cose da dire per cominciare questa settimana che, naturalmente, comincia sotto i segni più brutti e più negativi, con questo grave incremento esponenziale dei contagi. Dobbiamo ancora raggiungere il picco dell’epidemia da corona virus, ma qualcosa la possiamo dire all’etere sulle altre cose, come per esempio su quello che si doveva fare e che forse non si è fatto, ma che si potrebbe ancora essere in tempo a fare.

Prima però dedichiamo un po’ di tempo a quello che è accaduto.

Chiunque abbia divulgato la notizia della chiusura sostanzialmente di un gran pezzo del nord Italia (che vedremo come si farà a far rispettare), chiunque abbia fatto questo, che però mi interessa in secondo luogo, mi ha portato ad interrogarmi sul ruolo della stampa, dei giornali e dei giornalisti in generale, perché ho letto dappertutto grandi assunzioni di responsabilità. Tanti giornalisti da Gianni Riotta a tanti altri hanno detto “Il dovere del giornalista è di pubblicare le notizie“, io non sono per niente d’accordo. Quello è certamente il dovere, ma va valutato situazione per situazione.

Mettiamo che tu abbia delle notizie importanti sulla identificazione di un colpevole di omicidio, le divulghi prima che venga catturato? Ammettiamo che ti trovi in una situazione come quella dell’epidemia o di una guerra, divulgheresti i piani nazionali se li avessi conosciuti?  Parleresti delle strategie se qualcuno te le avesse confidate? Insomma, riveleresti i particolari che potrebbero essere lesivi della sicurezza nazionale o della sicurezza delle persone? Ecco, questo è esattamente quello che è stato fatto, perché da questo ne è scaturito quel vergognoso fuggi fuggi alla stazione di Milano, una cosa che in nessun’altra parte del mondo si sarebbe vista, ma di questo parleremo in un altro momento.

Quello che voglio dire è che non ne posso più di questi giornalisti che pensano di essere dèi e di avere come missione quella della verità a tutti i costi, senza però conoscere qual è il costo della verità e senza conoscere qual è il motivo di opportunità. In questo caso, chiunque abbia avuto la notizia, avrebbe fatto meglio a starsene zitto, ma per il suo egoismo personale e per la sua voglia di eccellere, altro che ricerca della verità, l’ha pubblicata prima di quanto si sarebbe dovuto fare e questo è un comportamento assolutamente vergognoso.


GeoMario, cose di questo mondo – Con Mario Tozzi


ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE

LEGGI ANCHE:

Mario Tozzi

Recent Posts

  • Speciale 3

Illuminazione in camera da letto, quale scegliere per ottenere il massimo della funzionalità: non tutti ne sono a conoscenza

Illuminazione in camera da letto: ecco i consigli degli interiori designer per ottenerla perfetto e…

12 minuti ago
  • Featured

Frammenti di Resistenza a 80 anni dalla Liberazione: la storia della stamperia clandestina di Conselice

Nel cuore della Romagna, a pochi chilometri da Ravenna, sorge il piccolo comune di Conselice,…

18 minuti ago
  • Featured

Tutto quello che non vi hanno raccontato sull’incontro tra Trump e Meloni

Nei giorni scorsi, Giorgia Meloni, Presidente del Consiglio italiano ed esponente della destra bluette neoliberale,…

1 ora ago
  • Speciale 3

La casa non è mai realmente pulita se non passi lo straccio in questo punto: è un vero covo di sporco

Il punto che tutti dimenticano di pulire e che non fa mai avere una casa…

2 ore ago
  • Attualità

Vale quanto un bilocale ed è un’isola magica: come acquistare questo vero e proprio paradiso

Può sembrare incredibile ma chi vuole può acquistare un’isola magica, che è un vero paradiso,…

3 ore ago
  • Sport

Bologna in finale di Coppa Italia ▷ “Italiano quarta finale: stavolta prova a vincerla contro il Milan”

Il Bologna stacca il pass per la finale di Roma battendo l'Empoli 2-1 (3-0 all'andata).Lo…

4 ore ago