Nasce+il+dentifricio+in+compresse%21
radioradioit
/2020/03/nasce-il-dentifricio-in-compresse/amp/
Attualità

Nasce il dentifricio in compresse!

Sapevate che i tubetti del dentifricio, così come quelli di creme cosmetiche e farmaci vari impiegano 500 anni per degradarsi?

Viviamo in un ambiente che noi abbiamo inquinato e le risorse naturali a nostra disposizione non sono inesauribili. Una verità, quest’ultima, ormai sotto gli occhi di tutti; i comportamenti umani, l’approccio ai problemi climatici e certe abitudini consolidate nel tempo devono necessariamente cambiare.

L’Agenda 2030 dell’ONU impone obiettivi di sviluppo sostenibile, da raggiungere entro i prossimi 10 anni. Le istituzioni, gli enti sono al lavoro per cercare strade alternative a quelle percorse finora e qualche brillante soluzione arriva anche dalle grandi aziende produttrici di beni di consumo.

Sono proprio i consumi quotidiani ad essere al centro dell’attenzione. Una delle aziende impegnate in produzioni eco ha inventato delle particolari pastiglie. Si masticano e rimpiazzano il dentifricio. Una volta tra i denti le compresse fanno schiuma e possono essere usate con lo spazzolino, come una tradizionale pasta dentifricia.

Ci sono volute cento differenti formule per raggiungere l’obiettivo, cioè per creare la pastiglia dentifricio. Le confezioni già in commercio contengono sessantacinque compresse alla menta. Ogni scatola, rigorosamente green, costa meno di dieci dollari e include anche uno spazzolino in bambù.

Sul versante cosmetico, invece, un popolare colosso francese, in collaborazione con un produttore di speciali packaging, ha creato il primo tubetto biodegradabile. La plastica viene sostituita da un materiale simile alla carta, quindi facilmente degradabile. Una scelta green da parte di una multinazionale che vanta milioni di clienti in tutto il mondo può essere d’esempio per altre multinazionali.

Una crema cosmetica totalmente green, anche nell’involucro, promette inoltre guadagni eccellenti, poiché sicuramente attirerà l’attenzione di chi è attento all’ambiente, oltre che alla salute della propria pelle. Al tempo stesso desterà curiosità, veicolando un messaggio importante, anche in chi non ha ancora adottato un approccio green ai consumi. Prepariamoci ad una rivoluzione che riguarderà il packaging, la forma e la composizione dei vari prodotti: le prime novità sono già negli scaffali dei supermercati e sanno di futuro.

Fonte: Prodigus.it

ProDiGus

Queste notizie pubblicate sul portale www.radioradio.it sono fornite da Pro.Di.Gus (Promotori Di Gusto), testata giornalistica on-line (prodigus.it) e strumento editoriale di Campoli Azioni Gastronomiche Srl.

Recent Posts

  • Featured

Rinaldi mostra i numeri spaventosi sui guadagni delle multinazionali ▷ “Fanno quello che vogliono”

Il panorama economico globale è cambiato drasticamente negli ultimi decenni, portando con sé nuovi attori…

17 minuti ago
  • Sport

Ritiro Hamilton, ultim’ora: il campione della Ferrari può smettere subito

Indiscrezione a sorpresa che potrebbe stravolgere i piani della Ferrari: Lewis Hamilton penserebbe ad un…

2 ore ago
  • Featured

Borghi le canta a Prodi e risponde al M5S in aula ▷ “PNRR? Ma smettiamola con la storia del regalo!”

Discussione serrata in Aula, dove a proposito del DEF la senatrice grillina Pirro attacca la…

2 ore ago
  • Featured

Trovato l’accordo Oms per le “nuove pandemie”: svuotare la democrazia passa da qui

Viene annunciata con giubilo in questi giorni la raggiunta intesa dell'OMS per la gestione globale…

2 ore ago
  • Featured

Grave lutto per il Lecce: rinviata la partita contro l’Atalanta

Lutto nel calcio: Lecce in dolore per la morte del fisioterapista Graziano Fiorita, rinviata la…

4 ore ago
  • Salute

Crema solare avanzata dallo scorso anno, posso ancora utilizzarla? A fare chiarezza ci pensa l’esperta

Si può ancora usare la crema solare avanzata dallo scorso anno? Prima di conoscere la…

4 ore ago