Negli ultimi 10 anni tutti i governi che si sono susseguiti hanno sistematicamente tagliato fondi alla sanità. Con questa follia della legge di bilancio che deve essere in pareggio stiamo distruggendo l’economia e oggi ci stiamo accorgendo anche di un’altra cosa: abbiamo distrutto anche la possibilità di gestire situazioni come questa.
Il virus ha colpito prevalentemente la regione che non è soltanto motore italiano dell’economia, ma è anche l’eccellenza sanitaria italiana. E in questa situazione dopo poche settimane il sistema è in crisi anche lì, in Lombardia.
Quello che mi fa pensare, in questa situazione, è che ancora c’è gente che pensa che sia giusto il taglio della spesa pubblica, il taglio della sanità, il taglio delle pensioni e il taglio dei servizi. Per quale motivo? Perché a noi interessa fare un pareggio di bilancio che serve solo a dare interessi speculativi non dovuti a un sistema di banchieri privati.
Bisogna avere il coraggio di dire che il taglio fatto per regole di bilancio è una scemenza, una cretineria.
Andatelo a dire ai neoliberisti, a quelli che da 20 anni rompono i cog**oni con il debito pubblico, il taglio della spesa pubblica e la spesa pubblica improduttiva. E quando sarà finita l’emergenza ricordatevi di che cosa vuol dire fare tagli alla sanità per il pareggio di bilancio.
Bisogna avere una visione di statista, a dieci o venti anni, non ragionare per le logiche elettorali a due anni.
Certo, che se si è invece schiavi e servi di un’Unione Europea dove non comanda più la politica ma il sistema finanziario internazionale, servi di un mondo capitalistico in cui tutto gira intorno alle borse e alla finanza, è chiaro che poi queste cose succedono.
Malvezzi Quotidiani, comprendere l’Economia Umanistica con Valerio Malvezzi
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE
LEGGI ANCHE:
Respinta la doppia richiesta presentata dalle scuderie alla FIA per il futuro del mondiale di…
Nel 2019, Papa Francesco decise di modificare una delle preghiere più centrali della cristianità: il…
Decisione a sorpresa ufficializzata nelle scorse ore che riguarda Matteo Berrettini, il tennista romano che…
Leggiamo che, per la prima volta in Germania, le persone senza confessione religiosa hanno numericamente…
Caos alla vigilia di Coppa del Re: il Real contro gli arbitri A poche ore…
Uno dei maggiori protagonisti del tennis maschile attuale ha deciso di fermarsi, con dichiarazioni che…