%26%238220%3BSe+hai+questi+sintomi+hai+sicuramente+il+coronavirus%26%238221%3B%3A+attenti+alle+fake+news%2C+vogliono+solo+farvi+paura
radioradioit
/2020/03/sintomi-coronavirus-fake-news/amp/
Attualità

“Se hai questi sintomi hai sicuramente il coronavirus”: attenti alle fake news, vogliono solo farvi paura

Mentre siamo in attesa di vedere se i nostri comportamenti siano migliorati al punto che questa settimana porterà dei significativi miglioramenti rispetto al passato per quel che riguarda infezioni, contagi e tutto il resto possiamo fare qualche altra considerazione di carattere generale.

Purtroppo siamo ancora infestati da bufale e fake news, in particolare quelle che riguardano le presunte sintomatologie e le presunte farmacologie. Ogni tanto c’è un video, un messaggio WhatsApp, qualcosa che ti dice che “se hai questo o quest’altro allo lo hai sicuramente”, “se usi questa cosa però fai bene”, “la vitamina C potrebbe essere determinante”, “quel farmaco lo sperimentiamo”…

Tutte cose che non si capisce quale diritto di cittadinanza abbiano se non quello della paura. Perché in realtà ogni novità da un punto di vista farmacologico e terapeutico funziona sempre come funzionano le cose nella scienza: cioè passa attraverso i protocolli specifici scientifici e le riviste scientifiche di medicina e di biologia internazionali.

Lì ci si confronta tra scienziati, non nelle tribune televisive o sulle interviste nei vari giornali, bisognerebbe cercare di non guardare questa roba ma rifarsi solo alle fonti ufficiali. Questo è molto difficile perché quando le persone sono impaurite tendono ad affidarsi a qualsiasi cosa, del resto questo è il paese in cui 5 milioni di abitanti credono ai maghi per risolvere i problemi di lavoro, di cuore, di salute… figuriamoci se non credono a qualcuno che si spaccia come medico o che manda addirittura un video dei paesi lontani.

Quello che invece abbiamo certamente imparato è che l’OMS dice che ci stiamo muovendo bene, e questa forse è l’unica cosa che si può fare in un paese come il nostro di individualismo occidentale.

Perché invece nei paesi di collettivismo orientale come il Giappone e la Corea le cose le hanno risolte diversamente, per non parlare della Cina dove addirittura c’è una dittatura. Incrociando vari dati telematici sensibili in Corea hanno bloccato l’infezione a 7 mila contagiati, un qualcosa che fa ridere per come era partita. Così pure in Giappone, entrando nella vita dei cittadini e non discutendo tanto di democrazia, ma solo di come fare per fermare l’infezione.

Speriamo che il nostro metodo funzioni, saranno i prossimi giorni a dircelo.

GeoMario, cose di questo mondo – Con Mario Tozzi


LEGGI ANCHE:

Mario Tozzi

Recent Posts

  • Featured

Il Milan fa tris e strappa il triplete: Inzaghi stecca la prima semifinale

Se il Milan affrontasse solo e costantemente l'Inter chissà per quanti titoli sarebbe in lizza.…

7 ore ago
  • Notizie

Genoa – Lazio, Focolari ‘A Botta Calda’ ▷ “Era nell’aria: avevo visto Bergamo, Bodo e derby”

La Lazio torna a sorridere dopo la debacle europea, con tanto di aggancio alla Juve…

9 ore ago
  • Esteri

Harry, ora è finita davvero: il gesto di re Carlo scuote tutti

Nuovi tumulti nella casa reale inglese dove i rapporti tra re Carlo e suo figlio…

9 ore ago
  • Featured

La Juve naufraga a Parma: prima sconfitta per Tudor e posto Champions a rischio

La Juve fa numerosi passi indietro mentre il Parma compie falcate convinte verso la salvezza.La…

10 ore ago
  • Economia

L’Inps fa felici gli italiani, arrivano gli arretrati: come richiederli subito

Nel periodo di crisi economica che stiamo vivendo, c’è una bella notizia per tanti italiani…

12 ore ago
  • Video

“Frode vaccinale”: Robert Fico mostra la perizia slovacca ▷ “Una commissione? No, ora agiamo subito”

Il primo ministro della Slovacchia Robert Fico fa sapere di aver ricevuto dall'inviato speciale per…

13 ore ago