Radio Radio è vicina ai cittadini, oggi più di sempre. Il filo diretto con gli ascoltatori è e continuerà ad essere un canale di supporto per tutti coloro che vorranno condividere con noi la propria storia. Quella che vi raccontiamo oggi è la realtà di Samir, tassista di Milano.
Samir ha condiviso con noi il suo dramma, la fatica che in questi mesi lo sta mettendo a dura prova. Samir ha paura. Per le sue due bambine, per la sua famiglia, per la sua casa.
Ecco cosa ha detto in diretta a Ilario Di Giovambattista, Zeljko Pantelic, Luigia Luciani, Fernando Orsi e Roberto Pruzzo.
“L’attività nel nostro settore ha subito un contraccolpo del 90% circa degli incassi da un giorno all’altro. Ho aperto un mutuo anni fa, la banca che prima mi faceva i complimenti per aver investito nel mio paese ora mi dice che non mi può venire incontro. Ho sempre avuto un atteggiamento virtuoso, sono sempre stato regolare e non ho mai omesso un pagamento.
Ho due figlie e oggi ho paura. Ho paura che mi portano via la casa. Sono in difficoltà. Devo andare a chiedere 600 euro come se fossi un mentecatto e non so nemmeno se me li danno. Ma non cambierebbe nulla perché ho solo 1200 euro di spese d’azienda a lasciare la macchina ferma.
Sapete cosa mi mancherà domani il giorno di pasqua? Le mie bambine perché è da due mesi che in via precauzionale avendo sei suoceri anziani non li sto vedendo. Mi mancheranno loro e mi mancherà ancora di più un pezzo di dignità e di voglia di cominciare una nuova giornata. Questo è quello che sto vivendo io e che vi posso assicurare che stanno vivendo in tanti.
Io faccio un appello al mio presidente, al Quirinale che in questo momento non c’è: Presidente questo è il tuo popolo, il tuo popolo sta male. Ci può aiutare per favore?”
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE
LEGGI ANCHE:
Si avvicina il ritiro dal mondo del tennis di Novak Djokovic? Le ultime sul tennista…
Il trucco del dentifricio nella vaschetta del ghiaccio nel congelatore sta letteralmente spopolando: ecco a…
Mancano solo cinque tappe al traguardo e la Serie A si prepara a vivere un…
Un retroscena di diversi anni fa è stato reso noto, con protagonista il tanto amato…
Il giornalista protagonista della Piazza per l'Europa ha criticato i "governanti di destra" che saranno…
Le dichiarazioni di Francesco Bagnaia sembrano presagire una strategia diversa nei prossimi gran premi di…