Visto quanto ci stanno raccontando dagli Stati Uniti, in particolare il Segretario di Stato Mike Pompeo, che oggi ci dice che il virus certamente responsabile del Covid-19 è stato generato nei laboratori cinesi e in particolare nel laboratorio di virologia di Wuhan, varrà la pena ricordare che su Nature Magazine, una rivista scientifica internazionale con tanto di comitato di referenti, alcuni autori hanno comparato il genoma di questo Coronavirus con quello degli altri sette Coronavirus umani che sono già conosciuti: quelli della Sars, della Mers e quelli che causano il raffreddore.
Hanno esaminato in particolare le caratteristiche genetiche delle proteine che sono sulla capsula esterna, cioè quelle che il virus utilizza per attaccarsi e in seguito poi penetrare nella cellula ospite.
Le sequenze genetiche responsabili delle caratteristiche chiave di queste proteine portano a una sorta di uncino molecolare che si chiama ‘Porzione RBD’, con cui il virus attacca la cellula.
Quando il virus entra in contatto con la cellula umana, questa porzione si lega ad una molecola chiamata ‘ACE2’; questo legame è quello che dà inizio all’infezione.
Il legame che si crea però, nel caso del Sars Cov 2 (come si dovrebbe chiamare) è così perfetto da non poter essere prodotto da ingegneria genetica ma soltanto da evoluzione naturale.
Infatti gli scienziati hanno esaminato i virus più simili che conosciamo rispetto a questo, cioè il Sars Cov che ha provocato l’epidemia di Sars. Nonostante i virus siano simili, presentano grosse differenze a livello genetico.
Le simulazioni al computer hanno mostrato che nessuna delle mutazioni è correlata al legame con le cellule umane.
Dunque il nuovo Coronavirus ha trovato un modo naturale di mutare più efficacemente e completamente differente da qualsiasi mutazione che possa essere creata in laboratorio. Inoltre questa struttura molecolare è diversa da quella degli altri Coronavirus umani, ma è molto simile a quella di alcuni Coronavirus riscontrati nei pipistrelli.
Insomma la conclusione è che, comparando i dati disponibili sul genoma dei Coronavirus conosciuti si può stabilire che Sars Cov 2 è stato generato da processi naturali. Fino a che non ci sono altri articoli scientifici che possono confutarlo con altre caratteristiche, noi ci atteniamo a quella che è la verità della scienza che ci dice che quel virus è naturale.
Dunque prendersela con la Cina per questo è davvero fuori luogo. Poi se ce la vogliamo prendere invece perché ha nascosto la notizia diffusa con ritardo, quelle son tutte cose di altra natura.
Ma non certo, fino adesso, per averlo creato.
GeoMario, cose di questo mondo – Con Mario Tozzi
LEGGI ANCHE:
Un divano letto è certamente comodo e pratico ma esiste un’altra soluzione rivoluzionaria e più…
Respinta la doppia richiesta presentata dalle scuderie alla FIA per il futuro del mondiale di…
Nel 2019, Papa Francesco decise di modificare una delle preghiere più centrali della cristianità: il…
Decisione a sorpresa ufficializzata nelle scorse ore che riguarda Matteo Berrettini, il tennista romano che…
Leggiamo che, per la prima volta in Germania, le persone senza confessione religiosa hanno numericamente…
Caos alla vigilia di Coppa del Re: il Real contro gli arbitri A poche ore…