Autismo+e+vaccini+non+sono+collegati%3A+tutti+i+malintesi+nascono+da+una+ricerca+gi%C3%A0+smentita
radioradioit
/2020/06/autismo-e-vaccini-non-sono-collegati-tutti-i-malintesi-tozzi/amp/
Società

Autismo e vaccini non sono collegati: tutti i malintesi nascono da una ricerca già smentita

Poco tempo fa è stata la giornata italiana, credo anche internazionale, per prendere in considerazione l’autismo. Come Presidente di una piccola associazione di bambini autistici, che ha sede a Pescara, mi piace pure andarmi a documentare su quello che si dice in giro nel mondo scientifico sull’autismo. Ho trovato un nome che sta ritornando fuori in questi giorni. Un ex medico inglese, non più medico ora, Andrew Wakefield pubblicò anni fa ma poi ritirò un articolo in cui si sosteneva che l’autismo era legato alla vaccinazione trivalente.

Questo articolo è già stato ritirato dal suo stesso autore ma in più di una ricerca danese, sempre pubblicata sulle riviste scientifiche, con una larga base statistica, in quasi 700 mila bambini che nascevano tra il 1999 e il 2010 che erano monitorati per circa 4-5 anni, non si riscontra alcuna correlazione tra l’autismo e la vaccinazione trivalente. Salvo che la diagnosi viene fatta subito dopo la prima vaccinazione e poi ci sarà il richiamo.

E’ interessante questo studio proprio perché c’è un cortocircuito mediatico. Da lì nasce tutta la faccenda di coloro che si oppongono ai vaccini.
Tu in età adulta puoi decidere di non vaccinarti ma quando sei ragazzino, questo riguarda un po’ anche gli adulti, la tua vaccinazione difende anche gli altri. In questo caso ha contribuito ad eradicare o a sfinire malattie che un tempo mietevano molte vittime.

La comunità scientifica aveva smentito più volte questa cosa. Ma questi studi che ho ritrovato, che poi ne testimoniano anche altri, ci dicono che le cose stanno così.
Perché è interessante il nome di Andrew Wakefield? Perché fu molto pubblicizzato anche in Italia da un’associazione dei diritti dei consumatori, che si chiama Codacons, che addirittura fece proiettare un film in cui si propugnavano le tesi di Wakefield che egli stesso in qualche modo ha smentito avendo ritirato il suo articolo.

La stessa associazione che oggi critica il Professor Burioni a proposito dei suoi presunti conflitti di interesse nel mondo degli anticorpi monoclonali. Conflitti che, per quanto leggiamo, Burioni stesso ha smentito. C’è un cortocircuito ancora, non vi pare?

GeoMario, cose di questo mondo – Con Mario Tozzi

LEGGI ANCHE:

Mario Tozzi

Recent Posts

  • Speciale 3

Un Posto al Sole, adesso è finita davvero: addio sconcertante

È arrivata una brutta notizia per i fan di Un Posto al Sole: un addio…

56 minuti ago
  • Sport

Ritiro Djokovic, colpo di scena in allenamento: tifosi col fiato sospeso

Si avvicina il ritiro dal mondo del tennis di Novak Djokovic? Le ultime sul tennista…

10 ore ago
  • Speciale 3

L’ho visto fare alla mamma e ho chiesto a cosa servisse: ora che lo so, anche io metto sempre del dentifricio nel congelatore

Il trucco del dentifricio nella vaschetta del ghiaccio nel congelatore sta letteralmente spopolando: ecco a…

12 ore ago
  • Featured

Le Martingale: i pronostici della 34° giornata di Serie A 2024/2025

Mancano solo cinque tappe al traguardo e la Serie A si prepara a vivere un…

14 ore ago
  • Sport

Michael Schumacher, spunta un retroscena da brividi: c’entra Briatore

Un retroscena di diversi anni fa è stato reso noto, con protagonista il tanto amato…

14 ore ago
  • Attualità

Funerali del Papa? Michele Serra fa gli invitati ▷ Il “giallo” spiegato da Boni Castellane

Il giornalista protagonista della Piazza per l'Europa ha criticato i "governanti di destra" che saranno…

14 ore ago