Le classi dirigenti italiane e internazionali stanno affrontando un periodo delicato. Soprattutto dopo l’emergenza sanitaria il benessere dei cittadini deve essere un’assoluta priorità del Governo attuale e di certo una semplificazione come quella prevista dal decreto in discussione ai tanti cavilli burocratici che impediscono un dialogo più fitto tra classi dirigenti e popolo, è cosa buona e giusta.
A “Un giorno speciale” Marco Antonellis, direttore di “Palazzi & Potere” su AffariItaliani.it, ha però evidenziato come non sia tutto oro quel che luccica, a partire dal Consiglio dei Ministri previsto alla larga dalle telecamere proprio per questa sera in vista del decreto Semplificazioni.
La politica odierna è davvero “in forte ribasso rispetto al passato e incapace di risolvere i problemi dell’Italia?”.
Ecco il suo intervento.
“Conte rischia la poltrona proprio per questo motivo. Si è creata una situazione dove annunci seguono e inseguono altri annunci, dove c’è poca concretezza. E’ stato convocato poco fa un Consiglio dei Ministri che stasera discuterà del famoso decreto Semplificazioni. Ma perché lo fai alle 21:30 di sera? Perché sei lontano dalle telecamere ed è poco prima che chiudono i telegiornali. Perché sai che stasera potrebbe venir fuori l’ennesimo buco nell’acqua. Il decreto Semplificazioni più che semplificare complica le cose, con i tanti articoli e i rimandi alle leggi.
La situazione è che non succede niente fino alle regionali, dopo potrebbe esserci anche un terremoto. Berlusconi, Salvini e Meloni dovranno fare campagna elettorale insieme. Le divisioni sul MES ecc vengono accantonate e lo stesso dicasi per il governo. La situazione sarà messa in standby fino a metà settembre, quando riusciranno allo scoperto ci potrà essere un rimescolamento di carte. Compreso un nuovo governo.
L’incontro del centro-destra di sabato a Piazza del Popolo ha avuto un valore d’immagine, di segnale politico ma dietro le quinte tutte le divisioni restano. Il centro-destra ancora non è pronto a governare. Salvini in questi mesi dovrebbe preoccuparsi di costruire una casa comune, dare un’anima e un’architettura a questo centro-destra per arrivare a Palazzo Chigi“.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE
LEGGI ANCHE:
Lo annuncia Meta tramite una nota: la nuova intelligenza artificiale raccoglierà dati pubblici per "imparare"…
"Svilar? Se era per Mourinho, era andato a giocare in Serie B. I Friedkin dovrebbero…
I dazi annunciati da Donald Trump hanno scosso il mondo, guadagnandosi l'avversione di più di…
Parliamo del PIL, cioè del Prodotto Interno Lordo italiano. Confindustria ha recentemente rivisto al ribasso…
Damiano Coccia, meglio conosciuto come Er Faina, è uno dei volti più noti del panorama…
Un mercato unico senza dazi e tariffe: il Premier Giorgia Meloni punta a mettere sul…