Oggi molte persone si stupiscono della cosiddetta violenza da crisi finanziaria, o da crisi da covid-19. Molti affermano che in passato stavano bene. Poche persone si fermano a riflettere sul fatto che le crisi non siano mai finanziarie, ma che spesso abbiamo fondamenti economici e sempre abbiano cause morali.
Ora, la crisi da covid-19. Cosa si sta creando? Si sta creando un mondo incentrato solo ed esclusivamente sulla paura. Lascio a voi le libere interpretazioni delle cose. Certo è che c’è un acronimo in finanza: T.I.N.A. – There Is No Alternative. Significa che non c’è alternativa. Quale alternativa? A giocare in borsa, a giocare sul mercato azionario.
In questo nuovo mondo post covid-19 tutti saranno portati ad operare sul mercato azionario, cioè correre dei rischi. E sapete perché? Perché siamo già stati abituati a pensare che tutto è a rischio. Compreso uscire di casa, ci dobbiamo mettere delle mascherine…
In questo mondo è importante capire che le crisi finanziarie non sempre derivano dalla finanza. Molti commentatori, politici ed economisti, continuano a pensare che si esca dal problema della crisi, della fame, della povertà italiana parlando di finanza e di strumenti finanziari. Io sono l’unico che vi dice no, dobbiamo parlare del modello economico e chiederci se quello in cui viviamo sia efficiente e giusto.
Malvezzi Quotidiani, con Valerio Malvezzi
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE
LEGGI ANCHE:
Lutto nel calcio: Lecce in dolore per la morte del fisioterapista Graziano Fiorita, rinviata la…
Si può ancora usare la crema solare avanzata dallo scorso anno? Prima di conoscere la…
Pete Hegseth, Segretario della Difesa USA, ha annunciato con un video di aver firmato un…
Si torna a parlare ancora del dualismo non proprio positivo tra il mitico Valentino Rossi…
Con i recuperi di ieri, si è conclusa ufficialmente la 33° giornata di Serie A.…
Quella di ieri, per l'Inter di Inzaghi, è stata una sconfitta senza appello. Il Milan…