Avere ridimensionato tutta l’economia a un fatto di formule matematiche presunte certe ci ha indotto a negare il caso derivante dalla relazione con gli altri esseri umani. Leggiamo la Storia con la chiave del vincente, non del possibile.
I vincitori in economia sono il sistema capitalistico mondiale, il sistema borsistico e la logica dell’accumulazione sfrenata del capitale sul capitale.
La logica del capitalista è mettere il denaro dove gli frutta di più, dove produce ulteriore capitale, per poter condurre una vita non soltanto una vita agiata, ma di potere. Cioè va ad accumulare talmente tanto potere da potersi comprare il pensiero degli altri: uomini di pensiero, università, giornalisti, organi di informazione, politici, banchieri…
Questo è un modello vincente, non c’è dubbio, io però sono dalla parte dei perdenti. E noi dobbiamo capire che omaggiare i vincenti è stupido.
Parlare solo di finanza, Mes, Sure, Recovery Fund, non risolverà i nostri problemi. La finanza va rasa a zero, bisogna tornare a parlare di economia. Io propongo l’economia umanistica.
Malvezzi Quotidiani, pillole di Economia Umanistica con Valerio Malvezzi
Respinta la doppia richiesta presentata dalle scuderie alla FIA per il futuro del mondiale di…
Nel 2019, Papa Francesco decise di modificare una delle preghiere più centrali della cristianità: il…
Decisione a sorpresa ufficializzata nelle scorse ore che riguarda Matteo Berrettini, il tennista romano che…
Leggiamo che, per la prima volta in Germania, le persone senza confessione religiosa hanno numericamente…
Caos alla vigilia di Coppa del Re: il Real contro gli arbitri A poche ore…
Uno dei maggiori protagonisti del tennis maschile attuale ha deciso di fermarsi, con dichiarazioni che…