Ecco cosa succede se noi togliamo il dibattito etico dalle scelte politiche, sociali ed economiche, come abbiamo fatto ad esempio sul Mes. Io avrei voluto chiedere: ma veramente pensate che sia non solo utile, ma anche moralmente giusto? Avere tolto la morale dal dibattito politico e dal Parlamento, avere tolto il senso di giustizia dalle scelte del Governo, è a mio parere il più grande errore storico di questo secolo.
I mercati non si regolano da sé, le borse non creano occupazione e tutto il sistema capitalistico mondiale è andato verso una deriva molto pericolosa. Sta andando nella deriva che toglie la libertà di opinione, toglie la libertà di stampa e occupando tutte le fonti di informazione e tutti i centri potere, va a condizionare il voto e così cambiare l’orientamento democratico.
Quando tutto questo succede, mi fanno pensare che è necessario nascondere in romanzi di fantascienza come quello che ho scritto “Futura”, la triste realtà.
Malvezzi Quotidiani, comprendere l’Economia Umanistica con Valerio Malvezzi
Si avvicina il ritiro dal mondo del tennis di Novak Djokovic? Le ultime sul tennista…
Il trucco del dentifricio nella vaschetta del ghiaccio nel congelatore sta letteralmente spopolando: ecco a…
Mancano solo cinque tappe al traguardo e la Serie A si prepara a vivere un…
Un retroscena di diversi anni fa è stato reso noto, con protagonista il tanto amato…
Il giornalista protagonista della Piazza per l'Europa ha criticato i "governanti di destra" che saranno…
Le dichiarazioni di Francesco Bagnaia sembrano presagire una strategia diversa nei prossimi gran premi di…