%26%238220%3BABBIAMO+VISSUTO+UN+INCUBO%21%26%238221%3B+%E2%96%B7+La+telefonata+furibonda+in+diretta+contro+la+scuola+online
radioradioit
/2021/05/didattica-a-distanza-michetti/amp/
Featured

“ABBIAMO VISSUTO UN INCUBO!” ▷ La telefonata furibonda in diretta contro la scuola online

I lati negativi e dannosi della didattica a distanza. La pandemia Covid-19, ormai da tempo, ha stravolto le abitudini di vita di tutti noi. La chiusura forzata degli istituti scolastici, nel periodo più duro in pieno lockdown, ha spostato l’attività di apprendimento dalle aule alle camere di casa.

Fin dal principio sono saltati fuori svariati problemi di ogni genere. Basti pensare alle criticità di connessione, soprattutto in alcune zone dello stivale. Senza dimenticare le difficoltà organizzative per moltissime famiglie, con genitori impegnati fuori sede per motivi di lavoro e la conseguente impossibilità di lasciare i propri figli a nonni o altre persone fidate.

Insomma, un autentico labirinto. In tal senso è intervenuto sulle nostre frequenze un ascoltatore che, dal suo punto di vista, ha descritto accuratamente la sua complessa situazione.

Queste le parole dell’ascoltatore in diretta

Io vorrei porre l’attenzione sulla didattica a distanza. Io ho un bambino di 6 anni che fa la prima elementare e una bambina che fa la quinta elementare. Io ho l’idea, dato che parliamo tanto del fatto che i bambini non devono stare più di 5-10 minuti con smartphone e videogiochi ed invece abbiamo costretto prime elementari a stare 2 ore davanti al computer, che questa Dad è stata organizzata dai nostri governanti credendo che tutti sono impiegati con gli uffici pubblici e fanno lo smartworking.

Io mi occupo della direzione commerciale di un’azienda. Mia moglie è un veterinario, vaccini non se ne vedevano, i bambini non potevano stare né con la suocera né con la baby sitter che doveva tutelare la madre di 90 anni con la quale vive. Noi abbiamo vissuto un incubo. Un bambino di 6 anni, che ha fatto la Dad in prima elementare, oggi si trova, dopo 8 ore di scuola con la mascherina in faccia, a tornare a casa e a fare 4 pagine di corsivo perché le maestre sono indietro con il programma

La riflessione in diretta del Prof. Enrico Michetti

Luigi dice una cosa correttissima perché è un’esperienza di vita. Io ho i ragazzi all’Università, ma immagino i bambini nello stato dell’infanzia o della prima adolescenza. Voi immaginate che un Professore, quando gli si para una classe di universitari dove c’è già una certa maturità, li deve guardare mentre spiega e vedere quelli che non riescono a parlare. Quelli che vorrebbero dire qualcosa, vorrebbero intervenire, ma non ce la fanno. Allora devi chiamare per nome, li devi leggere negli occhi e li devi far intervenire tu, li devi stimolare, li devi sbloccare tu.

Allora si crea un rapporto osmotico, un rapporto vero. Nel momento in cui irrori quei canali, nel momento in cui il flusso della conoscenza comincia a muoversi e comincia a prendere l’individuo, allora hai raggiunto l’obiettivo. Ma non sei in presenza come fai? Come fai a sbloccare le persone? Come fai a metterle in rete? Ma in rete umana. Quello che dice Luigi è tristemente vero purtroppo“.

Redazione

La redazione di Radio Radio informa quotidianamente i visitatori del portale con le notizie più importanti della giornata in collaborazione con Adn Kronos, una delle più importanti e autorevoli agenzie di stampa del mondo.

Recent Posts

  • Featured

Smontiamo punto per punto la narrazione tossica sul femminicidio che non fa bene a nessuno

In questi giorni si torna a discutere del tema sempreverde del femminicidio, in seguito al…

2 ore ago
  • Notizie

Lazio-Roma, le pagelle di Paolo Marcacci

Svilar 8,5Le parate più belle e difficili, oltre che spettacolari, le esibisce nel momento più…

12 ore ago
  • Sport

Lazio-Roma, Ferrajolo e Focolari “A Botta Calda” ▷ “Prodezza straordinaria di Soulè”

Finisce 1-1 il Derby della Capitale. Il vantaggio della Lazio con Romagnoli, dagli sviluppi di…

12 ore ago
  • Attualità

L’appello di Rinaldi alla Meloni ▷ “Dopo la mossa di Ursula con Trump, devi fare i nostri interessi”

Alla fine, con Donald Trump si tratta sui dazi. Lo dice Ursula von der Leyen…

16 ore ago
  • Motori

Gran Premio del Bahrein ▷ Le pagelle di Paolo Marcacci

10 e lodeAssistere al Gran Premio nell'Olimpico ancora vuotoTra l'ultimo pit stop e il primo…

16 ore ago
  • Featured

“Da Roma a Tokyo in due ore: vi spiego i voli suborbitali (che non sono giocattoli per ricchi)”

"Suborbitale è una parola che significa semplicemente che qualsiasi oggetto non è in orbita, quindi…

18 ore ago