Il+circuito+con+cui+hanno+distrutto+il+tessuto+economico+italiano+spiegato+in+3+minuti
radioradioit
/2021/06/il-circuito-con-cui-hanno-distrutto-il-tessuto-economico-italiano-spiegato-in-3-minuti/amp/
Attualità

Il circuito con cui hanno distrutto il tessuto economico italiano spiegato in 3 minuti

Nella precedente pillola ho parlato di potenziale conflitto di interessi tra grandi operatori di asset management internazionali, consulenti di Stati, governi e Commissione Europea, e il loro lavoro normale di acquisire asset tra i quali anche le banche. Proseguo nel dire che poco importa che tali banche siano state soprattutto nel nostro paese il motore dell’economia reale, mi riferisco alle banche medio-piccole. Quelle che per dimensioni non hanno accesso al canale diretto, cioè al canale borsistico, per una serie di ragioni legate a costi di accesso, trasparenza informativa e reputation. Così i profitti vengono creati nell’economia capitalistica in un circuito capitale-capitale e non più capitale-lavoro come avverrebbe nell’economia umanistica.

Le banche che hanno consentito lo sviluppo del nostro paese sono quelle che hanno consentito lo sviluppo delle piccole e medie imprese italiane che a partire dal dopoguerra hanno creato il miracolo italiano. Oggi i ragazzi hanno perso quella memoria perché viene loro raccontata una storia completamente diversa. In realtà quel sistema di banche finanziava il sistema dell’economia reale italiana di piccole, medie e micro imprese.

Le micro imprese, quelle con meno di 10 dipendenti, sono quelle che danno più posti di lavoro in Italia, eppure sono quelle meno tutelate. I profitti vengono creati dall’economia capitalistica in un circuito capitale-interesse-montante-capitale: queste sono le regole nelle quali noi oggi abbiamo una fiducia cieca e incrollabile. Ma in realtà bisognerebbe smontare quel giocattolo e tornare a parlare di un circuito capitale-lavoro, il capitale cioè dovrebbe avere come obiettivo la creazione lavoro e il lavoro dovrebbe essere l’obiettivo fondamentale della politica economica degli Stati. Così non è, parliamo di sussidi e reddito di cittadinanza.

Malvezzi Quotidiani, pillole di economia con il Prof. Valerio Malvezzi

Valerio Malvezzi

Recent Posts

  • Sport

Lazio-Bodo: fra un sogno atteso 22 anni e una rimonta mai riuscita

"Quest'attesa è un privilegio". Un mantra che da giorni riecheggia sul web e per le…

24 minuti ago
  • Attualità

Arriva il maxi stipendio per Tavares dopo il peggior anno di Stellantis | Con Marco Rizzo

TAVARES - STELLANTIS | Il 2024 passerà alla storia come un anno tremendo per il…

2 ore ago
  • Sport

“Inter: tutti i numeri di un trionfo” ▷ L’editoriale di Xavier Jacobelli

Una sofferenza inaudita nel ritorno di San Siro contro il Bayern Monaco. Ma alla fine…

4 ore ago
  • Notizie

Ora anche Tajani recita il mantra pro UE: quando la cura è peggio della malattia

Due recenti dichiarazioni di esponenti italiani, rappresentanti di spicco della destra bluette neoliberale, filo-bancaria, atlantista…

4 ore ago
  • Sport

Arteta caccia Ancelotti da casa sua ▷ Lo Scatto

Il rigore per l'Arsenal c'era poco, quello inizialmente assegnato al Real è evaporato dopo la…

14 ore ago
  • Sport

Inter: è semifinale! Contro il Bayern Monaco basta il pareggio (2-2)

È stata una battaglia intensissima, all'insegna dell'agonismo e dell'equilibrio tattico. Ma alla fine, a centrare la…

14 ore ago