Sull%26%238217%3BAfghanistan+le+Nazioni+Unite+facciano+squadra+invece+di+lasciarsi+trasportare+dai+singoli+egoismi
radioradioit
/2021/08/sullafghanistan-le-nazioni-unite-facciano-squadra-invece-di-lasciarsi-trasportare-dai-singoli-egoismi/amp/
Attualità

Sull’Afghanistan le Nazioni Unite facciano squadra invece di lasciarsi trasportare dai singoli egoismi

Tocca ancora occuparci di questa faccenda dell’Afghanistan. Effettivamente molto più competenti di me discutono se sia possibile o no, se abbia un senso o no, se sia giusto oppure no esportare democrazia occidentale in altri posti. Naturalmente le opinioni sono disparate. Quello che però colpisce adesso è questa gran massa di persone che non può rimanere nel proprio paese perché vede minacciata la propria integrità personale, non tanto i beni, che già sono spariti, o cose meno concrete di un corpo.

Come si fa? Qualcuno dice: ‘Dovrebbero riassorbirli i paesi vicini‘. Ma se fosse così, lo stesso criterio dovrebbe essere applicato a noi. Dunque saremmo noi a doverci sormontare la maggior parte dei migranti perché, oggettivamente, siamo i più vicini alla Libia. No, evidentemente qui è una questione più generale che ho già iniziato ad accennare e che voglio continuare ad accennare. Qui ci vogliono organismi multilaterali. E’ cioè l’Organizzazione delle Nazione Unite che deve caricarsi il peso di queste situazioni e anche la decisione politica di come gli altri paesi, coordinati dall’ONU, possano semmai intervenire in questi casi.

Il monolateralismo, cioè l’intervento di un solo Stato, è quello che ha provocato i disastri criptofascisti degli Stati Uniti nel corso degli anni in Sud America per esempio. Per non parlare dei disastri apertamente comunisti dell’Unione Sovietica in altro periodo e, in qualche modo, anche quelli cinesi. Se lasciamo un solo paese decidere, quello decide solo per la sua convenienza e questo poi non significa che sia la convenienza di tutti.

Però l’Organizzazione delle Nazioni Unite è strutturata in maniera tale che non si riescono a prendere decisioni all’unanimità e il diritto di veto impedisce, di fatto, di avere anche profili di condanna morali o di intervento concreti. Credo che forse dovremmo occuparci di modificare un po’ lo statuto, l’organizzazione e la funzionalità delle Nazioni Unite, se vogliamo cominciare ad affrontare questi problemi. Ricordo a tutti che quando non ci sono le guerre entro il 2050 sono previsti 240 milioni di profughi ambientali in giro per il mondo, insieme a quelli politici. Come si farà a fronteggiare tutta questa massa di persone se non ci coordina? Mica può finire a barricate e a buttarli in mare?

GeoMario – Cose di questo mondo, con Mario Tozzi

Mario Tozzi

Recent Posts

  • Speciale 3

Niente più messaggi truffa e chiamate spam con questo servizio, costa 7 euro: come attivarlo

Con 7 euro dici addio ai messaggi truffa e alle chiamate spam: ecco come attivare…

50 minuti ago
  • Featured

Show in TV: “Tessono le lodi del Papa, ma non per il motivo che pensate” | Con Alberto Contri

L’annuncio della morte di Papa Francesco ha scosso il mondo, ma a colpire l’opinione pubblica…

1 ora ago
  • Featured

“Roma-New York in 2 ore? Sarà realtà: ecco perché il volo supersonico potrebbe cambiarci la vita”

Dopo decenni dal tragico pensionamento del Concorde, il volo supersonico torna a far sognare grazie…

2 ore ago
  • Speciale 3

Nemmeno immagini quello che si nasconde tra le lenzuola: ti spiego come lavarle, per non correre rischi

Esiste un solo metodo per lavare le lenzuola ed eliminare a fondo tutto lo sporco:…

3 ore ago
  • Speciale 3

Uomini e Donne, stop improvviso: la scelta di Mediaset gela i fan

Brutte notizie per i fan di Uomini e Donne: Mediaset cambia il palinsesto dei suoi…

5 ore ago
  • Speciale 3

Il divano letto è il passato, la nuova soluzione è rivoluzionaria: super risparmio

Un divano letto è certamente comodo e pratico ma esiste un’altra soluzione rivoluzionaria e più…

6 ore ago