Franco+Battiato+%C3%A8+passato+ad+altra+dimensione
radioradioit
/2022/05/franco-battiato-e-passato-ad-altra-dimensione/amp/
Musica

Franco Battiato è passato ad altra dimensione

Eravamo entrambi magrissimi. Lui però era più grande di me. Io che cantavo già e ammiravo il suo modo di fare musica, feci di tutto per portarlo a cantare nel cinema di Taurianova. Se non ricordo male era il 1967/68. Lui aveva già un sintetizzatore. Strumento raro in quei tempi. Gli organizzai qualche serata nei paesini dintorno al mio, sapendo bene che i più anziani non lo avrebbero capito; per questi al massimo da ascoltare c’era solo una tarantella e il mitico Claudio Villa. A Taurianova gli feci dare 78.000 lire, che non erano pochi e pranzo e cena per lui e i ragazzi che lo accompagnavano. Naturalmente lo portai a casa mia e mia madre preparò delle cose speciali.

Lui era già il solito Battiato che abbiamo nella mente anche adesso: uno spilungone silenzioso e introspettivo; ma quando iniziava a suonare e cantare, noi ragazzi, impazzivamo per lui: la musica era il suo linguaggio. Sono certo che negli archivi fotografici dei fratelli Aveta (fotografi notissimi della Piana di Gioia Tauro) ci devono essere centinaia di foto di quella magica serata. E pagherei tanto pur di averle. Almeno una.

Dopo quelle serate, un po’ sconvolgenti per gli ascoltatori, lo incontrai qua e là in qualche altra, come capita un po’ a tutti noi che facciamo il mestiere del musicista. I soliti saluti, due chiacchiere, e poi a incontrarci la prossima volta, si spera. Ma quando fai successo, lo staff del neo-famoso, inizia a creare barriere invalicabili, che infine portano all’allontanamento e alla dimenticanza. Gli artisti, una volta famosi, cambiano. Sempre e tutti; tranne piccole eccezioni; e tante amicizie iniziate in modo amorevole e creative, finiscono per svanire nel nulla di road manager da quattro lire e impresariucoli ignoranti.

Oggi, nel giorno della nascita di Karol Wojtyla, Franco è passato ad un’altra dimensione; oltre il tempo e lo spazio, da dove probabilmente continuerà a illuminarci con la sua cultura eterna e la sua musica terrena. Ha attraversato il confine senza fare rumore, con la discrezione che lo ha sempre contraddistinto; e ci ha lasciato un patrimonio musicale, letterario e pittorico di alto valore. Ciao Franco.

Mimmo Politanò

Mimmo Politanò

Recent Posts

  • Attualità

Vale quanto un bilocale ed è un’isola magica: come acquistare questo vero e proprio paradiso

Può sembrare incredibile ma chi vuole può acquistare un’isola magica, che è un vero paradiso,…

3 minuti ago
  • Sport

Bologna in finale di Coppa Italia ▷ “Italiano quarta finale: stavolta prova a vincerla contro il Milan”

Il Bologna stacca il pass per la finale di Roma battendo l'Empoli 2-1 (3-0 all'andata).Lo…

58 minuti ago
  • Salute

Collutorio, tutti l’hanno sempre usato in modo sbagliato: la scoperta ha davvero dell’incredibile

E se ti dicessi che hai sempre utilizzato male il collutorio? La risposta ha lasciato…

1 ora ago
  • Featured

L’UE esce allo scoperto sul prossimo suicidio europeo: il folle piano firmato von der Leyen

L'Unione Europea ha spesso dimostrato un’incredibile capacità di danneggiarsi da sola, e la nuova disputa…

4 ore ago
  • Attualità

Divieto di balneazione a pochi passi da Roma: in queste spiagge non puoi fare il bagno

Vicino Roma ci sono tante spiagge meravigliose dove però non si può fare il bagno.…

5 ore ago
  • Attualità

Allarme dentifrici, occhio a quelli per i bambini: contengono qualcosa di spaventoso!

Un nuovo allarme getta ombre sui dentifrici, anche quelli per bambini, che sembra possano contenere…

15 ore ago