La costruzione del rapporto con i nostri amici a quattro zampe è fondamentale per il benessere umano e quello dei cani stessi. Il potenziamento di una relazione di fiducia è un processo quotidiano che passa per piccoli gesti e routine abituali. Come spiega l’esperto Angelo Vaira, fondatore della scuola di educazione cinefila Thinkdog, le dinamiche relazionali variano in base alle diverse caratteristiche dei cani, influenzando in modo determinante i nostri comportamenti.
Il rapporto tra uomo e mondo animale, sottolinea Vaira, sono antichissime e risalgono all’alba dei tempi dell’umanità, quasi 50 mila anni fa. Tale legame si innesta nel DNA umano mentre la condizione urbana dei cani è in realtà assolutamente recente. Per tali ragioni Vaira, dall’alto della sua esperienza, sintetizza alcuni comportamenti scorretti ormai divenuti abitudini dannose.
Gli equilibri economici potrebbero crollare da un momento all'altro. O lo hanno già fatto? No,…
Su WhatsApp è stata introdotta una nuova funzione: ora è possibile chattare con le persone…
"Non può costituire una vera famiglia il legame di due uomini o di due donne,…
Altra notizia a sorpresa per Tadej Pogacar, il campionissimo del ciclismo internazionale che vuole battere…
Ci piacerebbe, ma non possiamo avere certezze in questo senso, che queste righe non venissero…
Invece che spendere soldi in decine di detersivi diversi, è possibile pulire tutta la casa…