Grandi sospiri, grandi risate. Assistere a un’intervista in cui sia davvero garantita terzietà e obiettività dell’intervistatore è ormai una chimera. E non parliamo di reti minori, macché. Parliamo del famoso mainstream. Non ci credete? Provate ad andare a rivedere l’intervista – eseguita per par condicio – ai candidati di Italexit a Mezz’ora in più.
Nella trasmissione condotta da Lucia Annunziata una serie di commentatori del Tempo e del Corriere della Sera, anche se lo status elevato non impedisce di iniziare il focus con facce da sala teatrale (poco prima che si alzi il sipario): mezzi sorrisi, ironie, sospiri si consumano mentre Frajese, Paragone e Regoli provano a rispondere agli interrogativi dei giornalisti.
L’ironia della forma si percepisce anche nella sostanza: “Quindi non credete al virus?”, “dunque state dicendo che gli antinfiammatori erano vietati?”, “come è possibile uscire dall’Europa senza soccombere?”. Insomma, interrogativi in stile scolaretto che però posti da esponenti – ritenuti – autorevoli ottengono un effetto quasi di scherno e mettono l’interlocutore sotto una luce semiseria che in campagna elettorale è tutto fuorché professionale.
No, nessuno pretende che il giornalismo sia sempre anglosassone, ma c’è una via di mezzo tra le ironie dello studio della Annunziata e la terzietà che non commenta.
Lo sa bene il Prof. Alberto Contri, docente di Comunicazione Sociale e vecchia conoscenza degli studi della televisione di Stato: sentite come si è spiegato l’accaduto.
Un nuovo allarme getta ombre sui dentifrici, anche quelli per bambini, che sembra possano contenere…
Ancora una volta Jannik Sinner viene pubblicamente snobbato. L'ultima notizia ha fatto il giro del…
La Rai cambia di nuovo la programmazione e, nel nuovo palinsesto, ci sono novità anche…
Il panorama economico globale è cambiato drasticamente negli ultimi decenni, portando con sé nuovi attori…
Indiscrezione a sorpresa che potrebbe stravolgere i piani della Ferrari: Lewis Hamilton penserebbe ad un…
Discussione serrata in Aula, dove a proposito del DEF la senatrice grillina Pirro attacca la…