La giustizia è concetto caro all’uomo ma le sue declinazioni possono essere molteplici e diverse. L’uguaglianza e il merito sembrano, in tal senso, i due poli di una corretta riflessione sul senso del giusto nella vita quotidiana e nella storia dell’umanità.
Che cosa significa effettivamente una società giusta? Le doti dei singoli appaiono rischiare di essere perdute nel concetto di conformismo, degenerazione della visione ugualitaria, così come la necessità di ridurre le uguaglianza può essere sacrificata erroneamente per favorire i più fortunati.
Il prof. Alessandro Meluzzi analizza il concetto di giustizia alla luce dei nuovi meccanismi di controllo degli algoritmi e di una volontà di ridurre il pensiero ad una visione univoca. Il rischio, secondo Meluzzi, è quello di arrivare ad un impoverimento complessivo dell’essena della vita.
"Quest'attesa è un privilegio". Un mantra che da giorni riecheggia sul web e per le…
TAVARES - STELLANTIS | Il 2024 passerà alla storia come un anno tremendo per il…
Una sofferenza inaudita nel ritorno di San Siro contro il Bayern Monaco. Ma alla fine…
Due recenti dichiarazioni di esponenti italiani, rappresentanti di spicco della destra bluette neoliberale, filo-bancaria, atlantista…
Il rigore per l'Arsenal c'era poco, quello inizialmente assegnato al Real è evaporato dopo la…
È stata una battaglia intensissima, all'insegna dell'agonismo e dell'equilibrio tattico. Ma alla fine, a centrare la…