Frenata+del+credito+ai+privati%3A+in+arrivo+una+tempesta+sulle+piccole+e+medie+imprese
radioradioit
/2022/12/frenata-credito-privati-tempesta-piccole-medie-imprese-malvezzi-economia/amp/
Blog

Frenata del credito ai privati: in arrivo una tempesta sulle piccole e medie imprese

data-ad-client="ca-pub-4912179446040202" data-ad-slot="" layout="responsive" >

Per la prima volta, dopo 9 anni nel 2023 in Europa, è in arrivo una frenata del credito bancario al settore privato. E’ stimato un calo dell’ 1,8% in Italia. A questa contrazione, contribuiranno seppure in proporzione diverse tutti i segmenti del credito. I prestiti ipotecari dovrebbero diminuire dello 0,3% segnando il primo calo dal 2014, in gran parte a causa della riduzione dei redditi reali delle famiglie e dell’inasprimento della politica monetaria, da parte della banca centrale europea. Il credito al consumo dovrebbe diminuire del 1,5%, mentre il credito all’imprese è atteso in contrazione dell’1,8 %.

L’aumento dell’inflazione dei tassi d’interesse e del prezzo dell’energia, oltre alle difficoltà di gestione delle Supply chain e delle filiere di approvvigionamento, imprimeranno ulteriore pressione sulle economie, sulle imprese, sugli istituti di credito che si troveranno un aumento di credito deteriorato nel breve termine. Ciò rende ancora più importante per le banche per le istituzioni, fare sistema per affrontare un primo semestre del 2023 che sarà complicato. Quello che però viene omesso dalle istituzioni è che a rimanere indenne saranno le aziende più lungimiranti, non considerando i danni che subiranno le microimprese che rappresentano l’arsenale produttivo di questo paese. Si sta preparando una tempesta sulle piccole e medie imprese che avranno bisogno di fare dei piani strategici aziendali cosa che fanno le grandi imprese e di cui prima o poi le banche chiederanno conto a tutto il sistema imprenditoriale italiano.

Malvezzi Quotidiani – Comprendere l’Economia Umanistica con Valerio Malvezzi

Valerio Malvezzi

Recent Posts

  • Sport

“Inter: tutti i numeri di un trionfo” ▷ L’editoriale di Xavier Jacobelli

Una sofferenza inaudita nel ritorno di San Siro contro il Bayern Monaco. Ma alla fine…

29 minuti ago
  • Notizie

Ora anche Tajani recita il mantra pro UE: quando la cura è peggio della malattia

Due recenti dichiarazioni di esponenti italiani, rappresentanti di spicco della destra bluette neoliberale, filo-bancaria, atlantista…

47 minuti ago
  • Sport

Arteta caccia Ancelotti da casa sua ▷ Lo Scatto

Il rigore per l'Arsenal c'era poco, quello inizialmente assegnato al Real è evaporato dopo la…

10 ore ago
  • Sport

Inter: è semifinale! Contro il Bayern Monaco basta il pareggio (2-2)

È stata una battaglia intensissima, all'insegna dell'agonismo e dell'equilibrio tattico. Ma alla fine, a centrare la…

10 ore ago
  • Featured

Prof. Antonio Rinaldi ▷ “Dannosi i dazi? Vi mostro quanto ci sono costate le sanzioni alla Russia”

Se i dazi ci danneggiano non si sa ancora di quanto, immaginate quanto lo hanno…

14 ore ago
  • Sport

Scontri Pre-Derby, Viviano ▷ “Questo schifo non c’entra con la mentalità Ultras”

Emiliano Viviano, in diretta su Radio Radio Lo Sport, non le ha certo mandate a…

14 ore ago