%26%238220%3BA+me+l%26%238217%3BAmerica+fa+venir+voglia+di+una+dittatura%26%238221%3B+%E2%96%B7+Quando+Gaber+demol%C3%AC+l%26%238217%3Batlantismo+sfrenato
radioradioit
/2022/12/gaber-liberta-dittatura-america/amp/
Blog

“A me l’America fa venir voglia di una dittatura” ▷ Quando Gaber demolì l’atlantismo sfrenato

type="adsense" data-ad-client="ca-pub-4912179446040202" data-ad-slot="" layout="responsive" >

Erano gli anni 70, la seconda metà. Un momento storico per il nostro paese tormentato dal terrorismo e lotte intestine. Ma allo stesso tempo un momento di grande fermento culturale, di idee e innovazioni. Una delle grandi menti nostrane era proprio Giorgio Gaber, persona e non personaggio, che andava controcorrente, contro il pensiero comune.

A me l’America fa venir voglia di un dittatore, almeno si vede, si riconosce“.

Così Gaber incalza lo spettatore, lo provoca, lo sconvolge, lo allontana da sé per poi catturarlo con precisa maestria nel suo flusso verbale.
Ma come può affermare un concetto simile? davvero Gaber vuole una dittatura? Ovviamente no, quello che vuole dire è che rispetto alle dittature del 900, la nostra civiltà dei consumi è ancor più totalitaria. Quando c’era una dittatura mettevi un volto, un nome e un cognome al dittatore, lo potevi riconoscere e magari organizzare una resistenza fatta con altre idee, con altri valori.

Non ho mai visto qualcosa che sgretola l’individuo come quella libertà lì, nemmeno una malattia ti mangia così bene da di dentro. Te la mettono come la chitarra, ognuno suona come vuole e tutti suonano come la libertà“.

Gaber continua il suo monologo e ci spiega che è la libertà, proprio quella libertà tanto promossa dall’America statunitense, che oggi ancora più di allora ci divora da dentro. La civiltà dei consumi, di matrice nord Americana, assume oggi i contorni di una dittatura invisibile. Nel regime totalitario in cui viviamo oggi, i consumi e i costumi sono omologati e gli individui non si ribellano perché non sanno nemmeno di essere in catene e fanno tutto ciò che vuole l’ordine dominante.

Il commento a ‘Un Giorno Speciale’ di Fabio Duranti e Diego Fusaro.

Prima parte

Un Giorno Speciale

Recent Posts

  • Attualità

Capezzone reagisce a Pfizer che riesuma il Covid per il Giubileo ▷ “Ma che razza di frase è?”

La nota azienda farmaceutica Pfizer ha lanciato una campagna di sensibilizzazione in occasione dell'arrivo di…

6 minuti ago
  • Attualità

La Cassazione ha deciso: sui documenti ufficiali dello Stato sparirà la dicitura di madre e padre

E adesso la Cassazione ha deciso che sui documenti ufficiali dello Stato italiano sparirà definitivamente…

3 ore ago
  • Featured

Boni Castellane ▷ “Ora la Cina è buona e liberista? Ecco che la cura Trump tira giù le maschere”

Nel panorama geopolitico odierno, la Cina è spesso al centro delle discussioni. Soprattutto a seguito…

3 ore ago
  • Video

Georgescu senza filtri da Carlson ▷ “Attualmente il presidente della Romania è Macron”

Calin Georgescu è stato intervistato dal giornalista ex Fox News Tucker Carlson. Il vincitore del…

19 ore ago
  • Featured

Patrizio Oliva risale sul “suo” ring con Dario Torromeo, dai dolori nascosti alle gioie mondiali (VIDEO)

Nato tra il carcere e il cimitero di Via Stadera, Patrizio Oliva ha imparato presto…

20 ore ago
  • Featured

Le agenzie di rating promuovono l’Italia, ma qualcosa non torna: il dettaglio che scopre gli altarini

Fitch Ratings conferma il rating dell’Italia a “tripla B” con outlook positivo, il che significa…

22 ore ago