Un significativo abbassamento dell’età nel numero complessivo dei decessi. Questo l’allarme lanciato dal dottor Alessandro De Monte, consulente dello Sportello Legale, osservatorio “privilegiato” sulla sanità italiana. “Rispetto al periodo pre Covid” spiega De Monte” abbiamo individuato una percentuale in forte crescita di decessi in una fascia di età molto più bassa rispetto al passato. I dati non possono essere casuali”.
Quale potrebbe essere allora le cause? Secondo il prof. De Monte l’emergenza Covid ha causato forti ritardi e disagi nella fase di prevenzione e diagnosi delle patologie, elementi preziosi per curare i pazienti prima che sia troppo tardi. “Siamo di fronte a quella che potrei definire una nuova malattia: il ritardo diagnostico”
Da settimane, ormai, da volto unico e riconoscibile di una Roma nel caos, il futuro…
94 italiani su 100 sono contrari all'invio di truppe sul fronte ucraino e il dato…
La Lazio esce male, anzi, malissimo dalla serata di Bodo. Dal punto di vista del…
Donald Trump traccia la linea: ora si tratta, e sulla Cina tiene il punto. Ma…
L'Istat ha riportato che nel 2024 la fertilità in Italia ha raggiunto un nuovo minimo…
La Lazio si aggrappa alle manone di Mandas in una serata che poteva già mettere…