“Mes, Giorgetti rassicura la Ue. Ratifica più vicina“.
E’ un titolo di repubblica del 17 gennaio 2023. Il seguito? Vediamolo: “Il problema del governo è uscire dall’empasse creata dal voto contrario del Parlamento: dovrà essere la stessa aula a riattivare l’iter di approvazione“, scrive il quotidiano.
Sta di fatto che una pietra d’angolo del governo come Giorgetti “rassicura” l’Europa anche su questo. Chissà se nelle prossime settimane avremo sviluppi, ma intanto un sistema assistenziale le cui controversie sono note – neanche c’è bisogno di ricordare quanto in passato diversi partiti di governo l’abbiano assimilato a un meccanismo di strozzinaggio – è sempre più vicino all’approvazione.
Certo, c’è il “problema” Parlamento. Ma anche quello è avallabile, con Forza Italia e una buona parte della Lega che potrebbero presto premere sull’acceleratore.
Uno scenario che non ha calcato molte prime pagine in questi giorni, ma che si avvicina sempre più a una possibile svolta. Ecco il motivo dell’affondo di un docente di Comunicazione Sociale come il Prof. Alberto Contri a ‘Un Giorno Speciale’.
Sentite cosa ha detto.
Respinta la doppia richiesta presentata dalle scuderie alla FIA per il futuro del mondiale di…
Nel 2019, Papa Francesco decise di modificare una delle preghiere più centrali della cristianità: il…
Decisione a sorpresa ufficializzata nelle scorse ore che riguarda Matteo Berrettini, il tennista romano che…
Leggiamo che, per la prima volta in Germania, le persone senza confessione religiosa hanno numericamente…
Caos alla vigilia di Coppa del Re: il Real contro gli arbitri A poche ore…
Uno dei maggiori protagonisti del tennis maschile attuale ha deciso di fermarsi, con dichiarazioni che…