Fine+delle+bugie+pandemiche%3F+L%26%238217%3Baltol%C3%A0+di+Frajese+%E2%96%B7+%26%238220%3BNiente+paura%2C+ma+attenti+perch%C3%A9+non+%C3%A8+finita%26%238221%3B
radioradioit
/2023/03/frajese-covid-virus-pandemia/amp/
Salute

Fine delle bugie pandemiche? L’altolà di Frajese ▷ “Niente paura, ma attenti perché non è finita”

Sulla questione vaccini siamo solo all’inizio” così Frajese lancia un avvertimento che dovremmo tutti ascoltare. “Siamo letteralmente all’inizio della storia, quello che veramente è successo e le implicazioni trasversali sotto tutti gli aspetti della nostra salute, le sapremo da qui a 10 anni“. Come sappiamo, per intervenire contro l’emergenza, le ricerche e le sperimentazioni sui vaccini sono state accelerate a tal punto che non possiamo essere sicuri sulle conseguenze che potrebbero avere sulla salute delle persone, per non parlare di quelli che sono stati in alcuni casi gli effetti avversi. “Nel frattempo i dati che stanno uscendo non sono buoni per niente, per tutta una serie di ragioni. Hanno vaccinato i fragili senza dati, la stessa cosa con le donne in gravidanza. Non solo è un modus operandi, è un modus pensandi, questo la gente deve capire, perché se nascondo i 23 morti in Norvegia all’inizio della storia, pensate che non stiano facendo lo stesso adesso ? L’eccesso di mortalità e tutte le altre cose che i nostri occhi registrano, tutto viene cancellato. La gente però inizia a percepire che in realtà hanno mentito sapendo di mentire, perché si ritengono un’autorità superiore. Vogliono che la gente non conosca la verità. A quel punto voglio vedere quanti continuano a rimanere con gli occhi chiusi, oppure io credo, che inizieranno a confrontarsi con la verità“. Frajese quindi, parla di una mistificazione della realtà, di un sistema appositamente costruito per nascondere errori e incompetenze. “Siamo solo all’inizio e guardate quello che uscirà fuori, saranno segnali di grosso pericolo. Ma non per questo bisogna averne paura, perché ricordatevi che se abbiamo il coraggio di guardare la verità per ciò che è, può anche essere brutta, ma si possono trovare le soluzioni, si possono trovare correttivi“. Frajese chiude il suo intervento con un messaggio di speranza, perché nonostante tutto quello che le persone hanno sofferto, bisogna sempre credere che il coraggio possa cambiare le cose.

Un Giorno Speciale

Recent Posts

  • Featured

Il Milan fa tris e strappa il triplete: Inzaghi stecca la prima semifinale

Se il Milan affrontasse solo e costantemente l'Inter chissà per quanti titoli sarebbe in lizza.…

6 ore ago
  • Notizie

Genoa – Lazio, Focolari ‘A Botta Calda’ ▷ “Era nell’aria: avevo visto Bergamo, Bodo e derby”

La Lazio torna a sorridere dopo la debacle europea, con tanto di aggancio alla Juve…

9 ore ago
  • Esteri

Harry, ora è finita davvero: il gesto di re Carlo scuote tutti

Nuovi tumulti nella casa reale inglese dove i rapporti tra re Carlo e suo figlio…

9 ore ago
  • Featured

La Juve naufraga a Parma: prima sconfitta per Tudor e posto Champions a rischio

La Juve fa numerosi passi indietro mentre il Parma compie falcate convinte verso la salvezza.La…

9 ore ago
  • Economia

L’Inps fa felici gli italiani, arrivano gli arretrati: come richiederli subito

Nel periodo di crisi economica che stiamo vivendo, c’è una bella notizia per tanti italiani…

11 ore ago
  • Video

“Frode vaccinale”: Robert Fico mostra la perizia slovacca ▷ “Una commissione? No, ora agiamo subito”

Il primo ministro della Slovacchia Robert Fico fa sapere di aver ricevuto dall'inviato speciale per…

12 ore ago