Il “Maradona” non era più abituato a vedere la squadra di casa che subisce dall’inizio alla fine senza palesare alcuna capacità di reazione; lo stadio di Napoli aveva messo a disposizione un entusiasmo travasato dall’attesa del tricolore imminente, ma è bastato il verdetto del primo tempo a far scemare ogni euforia dovuta all’azzurro locale. Il verdetto di metà serata è che all’Inghilterra basta fare un compitino sul piano tattico, supportato dalla consueta messa a punto atletica garantita dalla Premier League.
A proposito: giù il cappello di fronte a Harry Kane, che con il rigore depositato alle spalle di Donnarumma diventa il miglior marcatore della Nazionale inglese, avendo strappato lo scettro a un signore di nome Wayne Rooney.
La ripresa vede un’Inghilterra sin troppo rilassata e un’Italia che dopo qualche tentativo velleitario dalla distanza trova l’essenziale, come canta Mengoni, all’altezza dei venti metri, dopo che Maguire (cartellino arancione, diciamo) aveva abbattuto Barella: Pellegrini trova il corridoio rasoterra per Retegui e l’attaccante del Tigre, fino a quel momento misteriosissimo oggetto, incrocia sul palo più lontano per l’1-2. Esordio con gol, è già in una casella in rilievo nell’almanacco. Botta d’entusiasmo, cambi che danno ciccia e rapidità all’Italia, Inghilterra fallosa e svagata, alla quale sembra non bastare più l’onnipresente Rice.
Gnonto è un “cinquantino” con accelerazioni da 125, mentre un finale caotico viene ulteriormente ingarbugliato dal serbo Jovanovic, arbitro dai tempi tibetani per l’attribuzione dei cartellini.
Alla fine un’Italia un poco più decente e razionale non basta per pareggiare il conto contro un’Inghilterra che ha badato, nel secondo tempo, solamente a spezzettare il gioco ma che, alla fine, ha avuto ragione.
Il cammino per Euro 2024 comincia in salita; speriamo che almeno questa serata sia servita per far capire a Mancini quale sia l’Italia più sensata e quali gli uomini che le hanno dato una parvenza di squadra.
Paolo Marcacci
Se il Milan affrontasse solo e costantemente l'Inter chissà per quanti titoli sarebbe in lizza.…
La Lazio torna a sorridere dopo la debacle europea, con tanto di aggancio alla Juve…
Nuovi tumulti nella casa reale inglese dove i rapporti tra re Carlo e suo figlio…
La Juve fa numerosi passi indietro mentre il Parma compie falcate convinte verso la salvezza.La…
Nel periodo di crisi economica che stiamo vivendo, c’è una bella notizia per tanti italiani…
Il primo ministro della Slovacchia Robert Fico fa sapere di aver ricevuto dall'inviato speciale per…