Le vicende giudiziarie della Juve sono tutt’altro che finite dopo la penalizzazione dei 15 punti in campionato. L’inchiesta sugli stipendi dei giocatori si è conclusa e sembra prevedere delle forti penalizzazioni sia per la società che per tutti gli ex dirigenti. Indiscrezioni parlano addirittura di 40 punti in campionato e una maxi multa pluri-milionaria per l’azienda e ulteriori anni di inibizione dal calcio per Agnelli e collaboratori. Sulla situazione abbiamo chiesto il parere dell’avvocato Roberto Afeltra che così si è espresso: “Ho difficoltà a parlarne perché ho sempre sostenuto che le cause si fanno nei tribunali e non si fanno sui giornali. I calciatori non subiranno ripercussioni per un vizio formale. Per la manovra stipendi la società è già stata chiamata in giudizio nell’inchiesta Prisma, gli elementi si sovrappongono. Questa è la difficoltà della procura. È presto per fare ipotesi, aspettiamo la sentenza del Consiglio di stato il 19 Aprile. La Juventus potrebbe addirittura rischiare la retrocessione in serie D, qualora si accertasse che si è iscritta al campionato con bilanci non veri. Si può aprire una voragine“.
Un nuovo allarme getta ombre sui dentifrici, anche quelli per bambini, che sembra possano contenere…
Ancora una volta Jannik Sinner viene pubblicamente snobbato. L'ultima notizia ha fatto il giro del…
La Rai cambia di nuovo la programmazione e, nel nuovo palinsesto, ci sono novità anche…
Il panorama economico globale è cambiato drasticamente negli ultimi decenni, portando con sé nuovi attori…
Indiscrezione a sorpresa che potrebbe stravolgere i piani della Ferrari: Lewis Hamilton penserebbe ad un…
Discussione serrata in Aula, dove a proposito del DEF la senatrice grillina Pirro attacca la…