“Sono vecchio. Ho meno resistenza fisica, quella del ginocchio è stata un’umiliazione fisica, anche se adesso sta guarendo bene“.
Papa Francesco sembra alzare bandiera bianca?
“Se la stanchezza mi annebbierà, darò le dimissioni“: insomma, il caro Bergoglio si prepara ad uscire forse di scena.
Non è il genere di Papa che preferisco, se è così.
Ma questa è una cosa che si adatta più ad un politico che ad un uomo di chiesa. È un modo di pensare che non condivido: ricordiamo tutti invece Giovanni Paolo II, un po’ il Papa del corpo no? Andava addirittura a sciare.
All’avvicinarsi della debolezza però, non si fece abbattere, anzi continuò a lottare le sue battaglie con tutta la forza ed energia possibile. Ecco, questo è un messaggio filosofico importante: nonostante fosse provato, sopportò.
Dopotutto, non è un tecnico, non è un politico.
Il messaggio di Bergoglio non lo approvo.
Non è un bel modo di pensare questo: un’idea molto moderna quella dell’efficienza, cioè che quando non sei nel pieno delle forze devi levarti di torno. Ma forse esagero.
Tuttavia non credo sia un buon messaggio da dare agli anziani: a quell’età non bisogna essere per forza iperattivi o produttivi al massimo. Esistono le difficoltà e vanno accettate.
Ma un altro fatto merita la nostra attenzione.
Il tema guerra ritorna in auge: “Nella guerra in Ucraina interessi degli imperi, non solo quello russo“, commenta la situazione Papa Francesco. Insomma, non una dichiarazione scontata, anzi possiamo considerarla molto facilmente una grossa bordata politica.
E chissà verso chi. Forse contro gli Stati Uniti?
Si riferisce forse a loro quando parla di interessi sulla guerra?
Una frecciatina quella di Bergoglio verso gli USA che non è per niente banale, scontata né poco rilevante.
Nel periodo di crisi economica che stiamo vivendo, c’è una bella notizia per tanti italiani…
Il primo ministro della Slovacchia Robert Fico fa sapere di aver ricevuto dall'inviato speciale per…
Brutte notizie per Jannik Sinner: il numero uno del ranking Atp potrebbe perdere terreno in…
Ancora si discute della penalità inflitta a Max Verstappen durante l'ultimo gran premio di Formula…
Le notizie sulla produzione industriale italiana sono tutt'altro che incoraggianti, e le cause sono molteplici…
Un addio doloroso e molto sentito quello della leggenda dello sport britannico, un vero e…