Euro+Summit%3A+non+una+parola+sul+MES%2C+si+favorisce+dialogo+sull%26%238217%3Bincompletezza+dell%26%238217%3Barchitettura+europea
radioradioit
/2023/04/euro-summit-mes-incompletezza-architettura-europea-malvezzi-economia/amp/
Featured

Euro Summit: non una parola sul MES, si favorisce dialogo sull’incompletezza dell’architettura europea

Dal comunicato finale dell’Euro Summit conclusosi la scorsa settimana arrivano dei timidi segnali di riconoscimento su cui il Governo Meloni si sta battendo da mesi sulle regole di Governo e coordinamento della politica economica degli Stati membri dell’Eurozona. In particolare sono tre i punti in evidenza: il primo sottolinea la discreta performance dell’economia europea ad inizio 2023, risultato ottenuto al prezzo di massicci deficit per il contenimento dei prezzi energetici e grazie a un clima invernale relativamente favorevole. Anche se i deficit sulla bilancia commerciale, zavorrata dall’import dei prodotti energetici, sono stati rilevanti, tuttavia l’economia ha retto meno male del previsto.

Il secondo punto evidenzia il quadro di governance economica che è un risultato fondamentale dell’architettura dell’unione monetaria europea. Tuttavia nulla specifica quale sarebbe questo quadro, quello sospeso dal 2020 per il Covid 2019? Quello rinforzato, ipotizzato dalla commissione nel novembre scorso? Non è dato di sapere.

Il terzo punto prende atto sia che l’Unione del mercato dei capitali non esiste e quindi chiede di intensificare gli sforzi collettivi al fine di farla avanzare, sia che l’Unione Bancaria incompleta e i leader chiedono di proseguire gli sforzi volti a completare. Sono delle conclusioni parzialmente inaspettate. Non viene detta una parola sul MES e vengono date invece parole sulla incompletezza dell’architettura europea. Ora, la riflessione che dobbiamo fare a questo riguardo, finalmente a 20 anni di retorica, fanfare e inutili proclami, gli stessi che sono i governanti dell’Unione Europea ammettono il totale fallimento o meglio non la vogliono dire. Qui si continua a parlare di unione monetaria e bancaria, cioè si continua a fare gli interessi della grande finanza speculativa internazionale. Questo è il cuore del problema.

Malvezzi Quotidiani – L’Economia Umanistica spiegata bene con Valerio Malvezzi

Valerio Malvezzi

Recent Posts

  • Speciale 3

WhatsApp, il trucco per chattare senza scambio di numeri di telefono: pazzesco!

Su WhatsApp è stata introdotta una nuova funzione: ora è possibile chattare con le persone…

43 minuti ago
  • Featured

Il discorso di Wojtyla sulle adozioni che “oggi verrebbe contestato” | Con Fusaro e Contri

"Non può costituire una vera famiglia il legame di due uomini o di due donne,…

2 ore ago
  • Sport

Pogacar, è ufficiale: colpo di scena in vista della Liegi-Bastogne-Liegi

Altra notizia a sorpresa per Tadej Pogacar, il campionissimo del ciclismo internazionale che vuole battere…

3 ore ago
  • Featured

Caro Inzaghi, sono altre le prese per il c..o

Ci piacerebbe, ma non possiamo avere certezze in questo senso, che queste righe non venissero…

4 ore ago
  • Speciale 3

Saluta per sempre i detersivi, ora puoi pulire casa con meno di 1 euro: come fare

Invece che spendere soldi in decine di detersivi diversi, è possibile pulire tutta la casa…

4 ore ago
  • Speciale 3

È un vecchio cellulare e vale quanto una casa a Roma, se lo possiedi sei ricco!

Molti di noi potrebbero avere una fortuna in casa: un vecchio cellulare che vale quanto…

6 ore ago