CANDE torna in piazza per lottare contro il blocco dei crediti del Superbonus da parte dello Stato. Ieri a Genova e Palermo si sono svolte due manifestazioni che chiedevano al governo d’intervenire sulla questione. Roberto Cervellini, Direttore Generale CANDE, interviene in diretta dalla protesta di Genova:
“Il 21 marzo eravamo a piazza Venezia e manifestavano ancora gli edili a Genova con un corteo di 600 autocarri, più le persone in piazza e continuiamo oggi con questa manifestazione, continua questa protesta verso lo sblocco dei crediti e non il blocco dei crediti, così come viene denominato. Siamo stati sotto la Regione, siamo stati sotto la Prefettura. Ora siamo stabili qui a piazza Corvetto e comunque c’è tantissima gente. Il map è inadeguato, continuiamo a dirlo e non riuscirà a risolvere questo problema. Sposta il problema, chiediamo a Ponzio Pilato anziché lavarsi le mani di sporcarsele e quindi di riuscire a sistemare questa questione una volta per tutte. Non ne possiamo più ormai. I decreti ingiuntivi continuano ad arrivare a cascata e ormai i licenziamenti sono all’ordine del giorno. È lo scopo del governo, da quello che siamo riusciti a capire, è proprio questo: far fallire le imprese. Tanto i soldi sul cassetto fiscale ci sono“.
Svilar 8,5Le parate più belle e difficili, oltre che spettacolari, le esibisce nel momento più…
Finisce 1-1 il Derby della Capitale. Il vantaggio della Lazio con Romagnoli, dagli sviluppi di…
Alla fine, con Donald Trump si tratta sui dazi. Lo dice Ursula von der Leyen…
10 e lodeAssistere al Gran Premio nell'Olimpico ancora vuotoTra l'ultimo pit stop e il primo…
"Suborbitale è una parola che significa semplicemente che qualsiasi oggetto non è in orbita, quindi…
Dopo tre sconfitte consecutive, l’Atalanta ritrova i tre punti in una gara chiave per la…