Da+Gates+a+Meta%3A+ecco+quanto+danno+all%26%238217%3BOMS+%E2%96%B7+La+lista+con+tutti+i+finanziatori%3A+%26%238220%3BIn+Italia+4+regioni%26%238221%3B
radioradioit
/2023/05/da-gates-a-meta-ecco-quanto-danno-alloms-la-lista-con-tutti-i-finanziatori-in-italia-4-regioni/amp/
Featured

Da Gates a Meta: ecco quanto danno all’OMS ▷ La lista con tutti i finanziatori: “In Italia 4 regioni”

Circa 144 milioni di vaccini anti Covid somministrati in Italia: questo il numero fornito dal sito del Governo.
Quattro le dosi proposte per tentare di arginare l’emergenza pandemica. Ma quello che viene da chiedersi è: chi finanzia questi vaccini?
L’OMS riceve abitualmente dei finanziamenti standard da paesi di tutto il mondo.
In base al loro Pil gli stati danno un tot: al primo posto della lista ovviamente gli Stati Uniti.
Donald Trump, quando era ancora Presidente, aveva dichiarato come gli USA dessero annualmente circa 400-500 miliardi di dollari all’Organizzazione Mondiale della Sanità. Fin qui tutto bene.
Ma quando in questioni delicate come la salute entrano i privati, è giusto e lecito fare qualche conto aggiuntivo.
La giornalista de La Verità Maddalena Loy ha fatto proprio questo: un articolo riepilogativo svela tutti i finanziamenti ed i finanziatori dell’Organizzazione addetta alla sanità globale: “Chi decide sulle cure e i vaccini dipende da Gates e Big Pharma“.

Le cifre

(Statistiche prese da La Verità del 08/05/2023)

693.053.079 di dollari. La pazzesca cifra donata all’OMS è scritta sotto il nome di “Bill & Melinda Gates Foundation“.
In sostanza almeno il 10% dei fondi che l’OMS riceve vengono da Gates. Ma non finisce qui.
Gsk – un’azienda farmaceutica – fornisce circa 16 milioni.
In lista anche Mark Zuckerberg con la sua Meta.
Tanti quindi i privati nel globo che finanziano la sanità mondiale.
Il dubbio che ci si pone allora è: siamo sicuri che Bill Gates & Co non abbiamo influenza sull’OMS?
Il vicedirettore de La Verità Francesco Borgonovo ne fornisce una chiave di lettura: “Succede che si sta parlando di un organizzazione che si presenta come ‘istituzionale’. Un’organizzazione che dovrebbe essere super partes.
Un’organizzazione che spesso e volentieri ti dice anche: ‘Questa è la voce della scienza, la voce della salute’.
E poi dopo scopri che ci sono questi privati che magari sono in buona fede.
Ma magari invece sono interessati a imporre una visione politica.
In questo modo eviterebbero di farlo pubblicamente, e lo farebbero quindi tramite un’istituzione“.


Maddalena Loy, intervenuta in diretta ai nostri microfoni, ci presenta però anche un altro fatto curioso.
Tutti gli stati membri – spiega la giornalista – hanno la loro quota. Il fatto che fa rimanere perplessi è che 4 regioni italiane finanziano l’OMS a parte, che è una cosa molto lodevole, per carità. Però mi ha colpito“.
Le regioni che Loy individua sono: l’Emilia Romagna di Stefano Bonaccini, la Puglia di Michele Emiliano, il Lazio, quello che nel 2022 ha deciso di dare i finanziamenti, di Nicola Zingaretti, e Luca Zaia per il Veneto.
Dai 130mila ai 280mila di dollari sono stati dati da ognuna di queste.
E allora la giornalista continua: “Vi assicuro che non c’è nessun altro paese che al di là della quota ufficiale, finanzia anche a livello locale l’OMS: ce ne sono altre 3, una per paese, però non 4 per paese.
Stiamo parlando di soldi della regione, quindi di soldi dei cittadini che vengono destinati all’OMS.
Che bisogno c’è? Non si potrebbero destinare agli ospedali e alle strutture territoriali?

Redazione

La redazione di Radio Radio informa quotidianamente i visitatori del portale con le notizie più importanti della giornata in collaborazione con Adn Kronos, una delle più importanti e autorevoli agenzie di stampa del mondo.

Recent Posts

  • Sport

Leclerc-Verstappen, no definitivo: terremoto in Formula 1

Respinta la doppia richiesta presentata dalle scuderie alla FIA per il futuro del mondiale di…

10 ore ago
  • Featured

Un gesto controverso – e dimenticato – che descrive Bergoglio ▷ Con Diego Fusaro e Alberto Contri

Nel 2019, Papa Francesco decise di modificare una delle preghiere più centrali della cristianità: il…

11 ore ago
  • Sport

Berrettini, arriva una clamorosa decisione: stentano tutti a crederci

Decisione a sorpresa ufficializzata nelle scorse ore che riguarda Matteo Berrettini, il tennista romano che…

13 ore ago
  • Featured

C’è un dato sulla cristianità in Germania che dovrebbe preoccuparci (e non poco)

Leggiamo che, per la prima volta in Germania, le persone senza confessione religiosa hanno numericamente…

13 ore ago
  • Featured

Il calcio spagnolo trema: cosa sta succedendo e perché un arbitro è scoppiato a piangere in conferenza

Caos alla vigilia di Coppa del Re: il Real contro gli arbitri A poche ore…

15 ore ago
  • Sport

“Ho bisogno di una pausa”, bomba nel circuito Atp: stop per uno dei tennisti più forti

Uno dei maggiori protagonisti del tennis maschile attuale ha deciso di fermarsi, con dichiarazioni che…

15 ore ago