Visita lampo di Zelensky in Italia. Il presidente ucraino ha incontrato la premier Giorgia Meloni, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella e in Vaticano Papa Bergoglio.
Un colloquio durato circa 40 minuti quello tra Zelensky e il Pontefice. Una confronto che, come dimostrerebbero gli scarni comunicati della Santa Sede e della delegazione di Kiev, non è stato dei migliori.
Secondo diversi retroscena il dialogo tra Santa Sede e il presidente ucraino si sarebbe fatto teso sulla questione di mediazione con la Russia e sulla futura pace con Mosca.
Zelensky è stato irremovibile: con Mosca e Putin non è possibile trattare. Diversa la posizione del Vaticano la cui diplomazia si sarebbe resa disponibile come ponte di pace con il Cremlino.
Uno stallo quello tra il Presidente Ucraino e Bergoglio sottolineato dalle dichiarazioni dello stesso Zelensky: “Non abbiamo bisogno di mediatori”.
Uno no gelido quello di Zelensky al ruolo di pontiere delle Santa Sede. Un gelo che avvolge il Vaticano e le speranze di pace in Ucraina.
Si avvicina il ritiro dal mondo del tennis di Novak Djokovic? Le ultime sul tennista…
Il trucco del dentifricio nella vaschetta del ghiaccio nel congelatore sta letteralmente spopolando: ecco a…
Mancano solo cinque tappe al traguardo e la Serie A si prepara a vivere un…
Un retroscena di diversi anni fa è stato reso noto, con protagonista il tanto amato…
Il giornalista protagonista della Piazza per l'Europa ha criticato i "governanti di destra" che saranno…
Le dichiarazioni di Francesco Bagnaia sembrano presagire una strategia diversa nei prossimi gran premi di…