Il+Governo+non+riattiva+le+garanzie+pubbliche+sui+crediti+deteriorati%3A+serve+un+piano+per+le+imprese
radioradioit
/2023/05/governo-crediti-gacs-finanza/amp/
Malvezzi Quotidiani

Il Governo non riattiva le garanzie pubbliche sui crediti deteriorati: serve un piano per le imprese

E vi voglio dare ancora un’informazione perché il governo italiano ha deciso di non richiedere la riattivazione delle cosiddette GACS. Cosa sono le GACS? Sono le garanzie pubbliche sulle cartolarizzazioni delle sofferenze bancarie. Nonostante i contatti preliminari con la Commissione dell’Unione Europea siano ancora in corso, la dinamica dei cosiddetti NPL, cioè non performing loans, ovvero prestiti non performanti, non appare preoccupante e il mercato secondario è in grado di gestirla secondo recenti informazioni del Sole 24 Ore, apparentemente senza traumi. Questi crediti sono quelli che le banche non riescono a portare a casa dalle famiglie o dalle imprese che li hanno affidati. Il governo italiano sta invece lavorando per disciplinare dei meccanismi preventivi e di sostegno ai debitori attraverso il recepimento della direttiva cosiddetta NPL, appunto non performing loans, ma le norme hanno bisogno dell’approvazione del Parlamento. Ora queste garanzie hanno aiutato le banche italiane e non le famiglie o le imprese, a ridurre il peso degli NPL di oltre 117 miliardi dal 2016.

Le banche oggi, quindi, sembrano più disposte a cedere ad altri operatori i cosiddetti NPL, cioè crediti marci. Il tema della sotto performance nei recuperi è un enorme incognita con cui l’intero sistema italiano, anzi europeo, deve fare i conti. E sul mercato si ragiona ormai di possibili soluzioni, come la dismissione sul mercato di pacchetti di crediti opportunamente sterilizzati. Tutta la discussione economica del Parlamento italiano e del Parlamento europeo verte ormai sui temi di finanza. Non c’è più nessun partito politico in Italia che parla di produzione o di sostegno alle imprese. Se noi continuiamo a parlare di MPS, di finanza, di cluster, di crediti, di cartolarizzazioni eccetera continuiamo ad avvitarci in una discussione economica sui pezzi di carta cioè sulle forme per finanziare l’economia. E stiamo creando un’Europa di pezzi di carta.

Malvezzi Quotidiani

Valerio Malvezzi

Recent Posts

  • Featured

Il Milan fa tris e strappa il triplete: Inzaghi stecca la prima semifinale

Se il Milan affrontasse solo e costantemente l'Inter chissà per quanti titoli sarebbe in lizza.…

6 ore ago
  • Notizie

Genoa – Lazio, Focolari ‘A Botta Calda’ ▷ “Era nell’aria: avevo visto Bergamo, Bodo e derby”

La Lazio torna a sorridere dopo la debacle europea, con tanto di aggancio alla Juve…

9 ore ago
  • Esteri

Harry, ora è finita davvero: il gesto di re Carlo scuote tutti

Nuovi tumulti nella casa reale inglese dove i rapporti tra re Carlo e suo figlio…

9 ore ago
  • Featured

La Juve naufraga a Parma: prima sconfitta per Tudor e posto Champions a rischio

La Juve fa numerosi passi indietro mentre il Parma compie falcate convinte verso la salvezza.La…

9 ore ago
  • Economia

L’Inps fa felici gli italiani, arrivano gli arretrati: come richiederli subito

Nel periodo di crisi economica che stiamo vivendo, c’è una bella notizia per tanti italiani…

11 ore ago
  • Video

“Frode vaccinale”: Robert Fico mostra la perizia slovacca ▷ “Una commissione? No, ora agiamo subito”

Il primo ministro della Slovacchia Robert Fico fa sapere di aver ricevuto dall'inviato speciale per…

12 ore ago