La+BCE+colpisce+ancora%3A+sui+tassi+d%26%238217%3Binteresse+si+piega+alla+Fed+statunitense
radioradioit
/2023/05/la-bce-colpisce-ancora-sui-tassi-dinteresse-si-piega-alla-fed-statunitense/amp/
Blog

La BCE colpisce ancora: sui tassi d’interesse si piega alla Fed statunitense

Continua la stretta monetaria della Banca Centrale Europea per contrastare l’aumento dell’inflazione.
Come previsto da molti analisti, la BCE ha deciso il quattro di maggio di alzare ancora una volta i tassi di interesse di un quarto di punto percentuale. Io ve l’avevo già annunciato e si è verificato.
Una decisione, questa, che segue di 24 ore quella analoga presa negli Stati Uniti dalla Fed.
Ora, cosa vuol dire alzare i tassi? Alzare i tassi vuol dire rendere più costoso, contrarre dei prestiti sia per il consumo sia per gli investimenti.
E rende più conveniente, invece, mantenere il denaro in investimenti a rischio quasi zero, ad esempio i depositi o i titoli di Stato a scapito di quelli connessi all’attività produttiva.

Questo, voglio dire, è scritto sui libri di economia.
Di queste scelte della Banca Centrale Europea che passano sui telegiornali come se nulla fosse, una roba normale anzi quasi non se ne parla, saranno le famiglie e le imprese a pagare, che si troveranno davanti a finanziamenti più costosi, nonché a difficoltà più gravi nell’accesso al credito. Apro un inciso: il problema non è solo questo.
Il problema è che negli anni prossimi, cari imprenditori, io faccio consulenze a tutti i giorni con la mia società fa impresa ad imprenditori di consulenza strategica. Vi avviso che entreranno in gioco delle dinamiche per esempio gli ESG, cioè “Enviroment, social and corporate governance“, nuove regole ambientali e via discorrendo per cui le banche vi verranno a chiedere dei governance.

L’altro giorno ero al telefono con un amministratore delegato di un’azienda che mi diceva: “Guarda, io fino all’anno scorso non avevo problema a chiedere 3 milioni di prestiti alle banche me li davano e se non accettavo i Covenant mi facevano pagare un po di più“.
I Covenant sono condizioni collaterali del contratto. “Oggi invece non posso non accettarli e se non li accetto non mi danno credito“.
Capite cosa ci aspetta nei prossimi anni? Capite perché io parlo di strategia?
Capite perché quando faccio webinar di strategia avete la facoltà di venire a capire dove va il mondo nel vostro interesse?

Per le famiglie l’effetto più diretto è misurabile nell’aumento delle rate sui mutui a tasso variabile, dove nell’ultimo anno l’importo della rata di un mutuo a tasso variabile di valore medio è salito di quasi 300€.
Insomma, è chiaro che a Bruxelles si usa il termine “consapevolezza” a sproposito, in quanto nulla conta di fronte all’obiettivo ideologico di portare l’inflazione al 2%. Leggevo oggi i titoli di un giornale italiano che parlava di “riforme”.
Ormai sapete: quando leggete la parola “riforme “detta dal mondo politico, traducetela con “fregatura” e avrete una vaga idea di quello che vi aspetta.

Malvezzi Quotidiani – L’Economia Umanistica spiegata bene con Valerio Malvezzi

Valerio Malvezzi

Recent Posts

  • Featured

Trump show durante l’incontro coi giornalisti ▷ “Cosa penso dell’UE? Nascono per approfittare di noi”

Donald Trump traccia la linea: ora si tratta, e sulla Cina tiene il punto. Ma…

52 minuti ago
  • Featured

“Serve immigrazione”, ma spunta il dato sui laureati in fuga che svela perché l’Italia scompare

L'Istat ha riportato che nel 2024 la fertilità in Italia ha raggiunto un nuovo minimo…

4 ore ago
  • Audio

Orsi a botta calda su Bodo-Lazio ▷ “Incommentabile: senza Mandas si potevano subire sei gol”

La Lazio si aggrappa alle manone di Mandas in una serata che poteva già mettere…

16 ore ago
  • Featured

Roberto Burioni premiato da Mattarella ▷ Dott. Frajese: “Ci vedo un messaggio alla Commissione Covid”

Il Presidente della Repubblica ha premiato con medaglie al merito varie personalità che hanno partecipato…

17 ore ago
  • Featured

L’Europa cade dal pero sulle rogne del PNRR: la verità nel report della Corte dei Conti UE

La Corte dei Conti europea ha recentemente valutato l'efficacia dell'uso dei fondi del dispositivo di…

19 ore ago
  • LifeStyle

Quanta acqua dovresti bere ogni giorno (e perché lo stai facendo nel modo sbagliato)

Quanta acqua bisogna bere ogni giorno? In linea di massima le regole scientifiche ci dicono…

20 ore ago