Gli+investimenti+del+PNRR+non+vanno+nella+direzione+dell%26%238217%3BItalia%3A+chi+decide+%C3%A8+ancora+l%26%238217%3BEuropa
radioradioit
/2023/05/pnrr-italia-europa-imprese/amp/
Malvezzi Quotidiani

Gli investimenti del PNRR non vanno nella direzione dell’Italia: chi decide è ancora l’Europa

layout="responsive" >

E parliamo di PNRR, soprattutto sugli errori da commettere o non commettere in fase di pianificazione. L’Italia negli ultimi 25 anni ha speso le risorse europee raccattando tutti i possibili progetti disponibili anche all’ultimo momento, pur di spendere dei soldi che però non hanno mai portato ritorni in termini di PIL. L’Italia, ha bisogno di progetti percorribili e fattibili nei tempi previsti dal PNRR e non progetti dietro i quali ci siano degli interessi non comuni. Progetti che ci consentano, insomma, di fare quel PIL necessario per rimborsare il debito. Nonostante la mole di progetti candidati alla finanziabilità, è necessario che ci si concentri intorno a pochi interventi, pochi ma di qualità, in modo da non commettere gli errori fatti per decenni con i cosiddetti fondi per il mezzogiorno. La colpa è anche di chi ha concepito questi progetti, molti dei quali sono incomprensibili non solo per le finalità dove dietro c’è la responsabilità di chi agisce per fini propagandistici interni in modo irresponsabile, raccogliendo tutti i soldi possibili. Quindi probabilmente la scelta migliore sarebbe quella di affidare i progetti alle migliori imprese quali ENEL ed ENI, ma non siamo in grado di farlo perché l’Europa invece di svolgere funzioni di coordinamento, priva di questa scelta i singoli paesi.

La rigidità, della Commissione oggi dimostra di non avere più una legittimità democratica. Il problema del PNRR, ma in generale il problema dei fondi europei è che è un assurdo giuridico, logico e politico. Noi ci togliamo la titolarità politica di spendere quei soldi che sono degli imprenditori. Il modo migliore per far andare avanti le aziende sarebbe lasciare gli imprenditori liberi di investire nelle proprie aziende. Invece si fa un prelievo fiscale abnorme per poi prendere dei soldi. Una volta, l’uomo politico decideva di reinvestirli nel territorio delle imprese. Ora quei soldi sono spostati dal territorio italiano ad una sede europea dove non decide più l’uomo politico ma decide un burocrate che sulla base di interessi di carattere internazionale, va a spostarli non più dove sono stati prodotti. Questo in due parole è l’assurdo che stiamo vivendo da alcuni decenni. Prima ne usciamo, meglio è.

Malvezzi Quotidiani

Valerio Malvezzi

Recent Posts

  • Featured

Boni Castellane ▷ “Ora la Cina è buona e liberista? Ecco che la cura Trump tira giù le maschere”

Nel panorama geopolitico odierno, la Cina è spesso al centro delle discussioni. Soprattutto a seguito…

39 minuti ago
  • Video

Georgescu senza filtri da Carlson ▷ “Attualmente il presidente della Romania è Macron”

Calin Georgescu è stato intervistato dal giornalista ex Fox News Tucker Carlson. Il vincitore del…

16 ore ago
  • Featured

Patrizio Oliva risale sul “suo” ring con Dario Torromeo, dai dolori nascosti alle gioie mondiali (VIDEO)

Nato tra il carcere e il cimitero di Via Stadera, Patrizio Oliva ha imparato presto…

17 ore ago
  • Featured

Le agenzie di rating promuovono l’Italia, ma qualcosa non torna: il dettaglio che scopre gli altarini

Fitch Ratings conferma il rating dell’Italia a “tripla B” con outlook positivo, il che significa…

19 ore ago
  • Featured

Pfizer resuscita il Covid con la scusa del Giubileo ▷ Zambrano: “Inquietante, devono tenerlo vivo”

A Roma spuntano, in occasione del Giubileo, pubblicità della nota azienda farmaceutica Pfizer, protagonista durante…

20 ore ago
  • Spettacolo

Perché la scelta di HBO su Severus Piton è uno scivolone pubblicitario (e no, le etnie non c’entrano nulla)

Chiariamoci subito, perché quando si vanno a toccare certi argomenti c'è uno schema da rispettare,…

21 ore ago