Draghi+straparla+sulla+guerra+al+Mit+%E2%96%B7+Montanari%3A+%26%238220%3BInquietante+che+parli+di+seconda+guerra+mondiale%26%238221%3B
radioradioit
/2023/06/draghi-guerra-parole-mit-montanari-ue/amp/
Featured

Draghi straparla sulla guerra al Mit ▷ Montanari: “Inquietante che parli di seconda guerra mondiale”

L’Ucraina deve vincere a tutti i costi, di nuovo.
Alla lista degli oppositori del “pareggio confuso“, si aggiunge Mario Draghi, ex Premier e candidato alla segreteria della Nato.
Parlando al Mit di Boston, Draghi ha confermato quella che sembra essere la tendenza del mondo UE nei confronti della situazione bellica in Ucraina. “Putin deve perdere” è ormai il mantra di tanti, con Stoltenberg, segretario Nato, come principale promotore dell’approccio dimostrato in questi mesi. In aggiunta agli altri, Draghi ha però parlato anche di “pareggio confuso”, con tanto di accenno alla seconda guerra mondiale.

Secondo l’ex Premier sarebbe inaccettabile arrivare ad una situazione che non preveda la netta sconfitta russa.
Soprattutto perché “era un colpo intenzionale all’UE”. “Accettare una vittoria russa o un pareggio confuso – ha detto Draghi – indebolirebbe fatalmente altri Stati confinanti e manderebbe un messaggio agli autocrati che l’Ue è pronta a scendere a compromessi su ciò che rappresenta, su ciò che è“.

In occasione di dichiarazioni come quelle di Draghi, è necessario allora, secondo Tomaso Montanari, ripescare alcune citazioni.
In particolare quella di don Lorenzo Milani. “Siamo pienamente consapevoli del fatto che questa guerra, se viene scatenata, diventerà sin dalla primissima ora una guerra termonucleare e una guerra mondiale. Ciò per noi è perfettamente ovvio.
Siamo dunque tragicamente nel reale. Allora la guerra difensiva non esiste più.
Allora non esiste più una ‘guerra giusta’ né per la Chiesa né per la Costituzione“.

Con le parole di Draghi pare che in questo momento ci si divida fra chi parla di pace e chi parla di vittoria” – commenta lo storico dell’arte intervenuto ai nostri microfoni. “Chi parla di vittoria intende una netta vittoria dell’occidente, ma si tratta di una guerra tra due potenze atomiche. Ma tra due potenze nucleari non c’è la vittoria, c’è la fine di tutti. Draghi è tutto il contrario di un vecchio saggio“.

Lavori in Corso

Recent Posts

  • Blog

Spuntano dati drammatici sull’industria italiana: guardate 20 anni di asservimento a una sola autorità

Parliamo del PIL, cioè del Prodotto Interno Lordo italiano. Confindustria ha recentemente rivisto al ribasso…

11 minuti ago
  • Featured

“Ecco perché la Kings League è più divertente di alcuni match di Serie A” | Con Damiano Er Faina

Damiano Coccia, meglio conosciuto come Er Faina, è uno dei volti più noti del panorama…

47 minuti ago
  • Notizie

Giorgia Meloni si prepara per lo Studio Ovale mentre Mario Monti dona folli consigli | Con Daniele Capezzone

Un mercato unico senza dazi e tariffe: il Premier Giorgia Meloni punta a mettere sul…

3 ore ago
  • Featured

Situazioni infortunati in Serie A: due big nei guai, ma qualcuno può sorridere

Con l’avvicinarsi delle fasi decisive della stagione, molte squadre di Serie A devono fare i…

3 ore ago
  • Featured

Smontiamo punto per punto la narrazione tossica sul femminicidio che non fa bene a nessuno

In questi giorni si torna a discutere del tema sempreverde del femminicidio, in seguito al…

6 ore ago
  • Notizie

Lazio-Roma, le pagelle di Paolo Marcacci

Svilar 8,5Le parate più belle e difficili, oltre che spettacolari, le esibisce nel momento più…

16 ore ago