Altra+eccellenza+italiana+in+pericolo%2C+ora+l%26%238217%3BEuropa+penalizza+le+aziende+specializzate+che+riciclano
radioradioit
/2023/06/eccellenza-italiana-pericolo-europa/amp/
Video

Altra eccellenza italiana in pericolo, ora l’Europa penalizza le aziende specializzate che riciclano

Antonio D’Amato è il presidente di un’azienda che da oltre 60 anni produce imballaggi per alimenti tutelando l’integrità del cibo, la salute dei consumatori e il pianeta. L’azienda è leader in Europa e nel mondo per innovazione e sostenibilità con sede centrale a Napoli, 14 piattaforme produttive in Italia, Germania, Gran Bretagna, Portogallo, Stati Uniti. D’Amato è anche il presidente della European Paper Packaging alliance che produce imballaggi in carta e riforesta assorbendo il 20% della CO2 prodotta nell’unione Europea.

I prodotti dell’azienda sono realizzati con materiali rinnovabili e riciclabili e hanno superato l’obiettivo dell’unione Europea di riciclare gli imballaggi di carta. Perché ho fatto questa premessa? Perché D’Amato è critico nei confronti di una proposta di regolamento dell’Unione Europea che vieterebbe gli imballaggi al riciclaggio sostenendo che danneggerebbe l’industria agroalimentare e aumenterebbe i rifiuti e le emissioni di CO2.

Il tessuto industriale italiano si distingue per la sua capacità di innovazione che altri Paesi non hanno. Grazie a queste caratteristiche, l’Italia può vantare una forte leadership internazionale. La scorsa settimana ero a Roma come relatore in un convegno sul cosiddetto Made in Italy. Ero alla Camera dei Deputati, eppure mi rendo conto ormai della frattura insanabile che si va creando tra un certo mondo politico e il mondo degli industriali che tutti i giorni incontro per consulenza in materia strategica.

Mi rendo conto parlando con gli imprenditori, che hanno perso la fiducia nelle istituzioni e in modo particolare nelle istituzioni europee perché c’è una frattura insanabile tra gli interessi delle grandi corporation, delle grandi società. Soprattutto quelle che hanno interessi di natura finanziaria e invece il tessuto produttivo della piccola e media impresa italiana, che è un family business che punta alla produzione nel commercio turismo, industria, artigianato, servizi e che, a mio modesto parere, dev’essere valutato e difeso prima di ogni altra ideologia.

Valerio Malvezzi

Recent Posts

  • Sport

Sinner escluso, la notizia spopola sul web: scelta davvero singolare

Ancora una volta Jannik Sinner viene pubblicamente snobbato. L'ultima notizia ha fatto il giro del…

57 minuti ago
  • Attualità

Il Paradiso delle Signore, la Rai ci ripensa: cambia di nuovo la programmazione

La Rai cambia di nuovo la programmazione e, nel nuovo palinsesto, ci sono novità anche…

2 ore ago
  • Featured

Rinaldi mostra i numeri spaventosi sui guadagni delle multinazionali ▷ “Fanno quello che vogliono”

Il panorama economico globale è cambiato drasticamente negli ultimi decenni, portando con sé nuovi attori…

3 ore ago
  • Sport

Ritiro Hamilton, ultim’ora: il campione della Ferrari può smettere subito

Indiscrezione a sorpresa che potrebbe stravolgere i piani della Ferrari: Lewis Hamilton penserebbe ad un…

4 ore ago
  • Featured

Borghi le canta a Prodi e risponde al M5S in aula ▷ “PNRR? Ma smettiamola con la storia del regalo!”

Discussione serrata in Aula, dove a proposito del DEF la senatrice grillina Pirro attacca la…

4 ore ago
  • Featured

Trovato l’accordo Oms per le “nuove pandemie”: svuotare la democrazia passa da qui

Viene annunciata con giubilo in questi giorni la raggiunta intesa dell'OMS per la gestione globale…

5 ore ago