Ora sì: prepariamoci all’arrivo dell’estate.
Dopo una fase estenuante di maltempo sull’Italia che dura da fine aprile, l’anticiclone è finalmente in procinto di portare il caldo sul Bel Paese.
Finora infatti giugno ha dato seguito alle temperature di maggio, leggermente al di sotto della media stagionale. Le alluvioni hanno provocato danni ingenti alle strutture di diverse capitali d’Italia. Ultima Roma, che in questi ultimi giorni sta conoscendo allagamenti come di rado si è visto, sebbene in una città non all’avanguardia nel dissipare le abbondanti precipitazioni.
Niente paura: la fase di pioggia senza tregua è arrivata al culmine. Il caldo è più vicino di quanto si creda, e arriverà senza bussare.
Ce ne ha parlato il colonnello Mario Giuliacci a ‘Lavori in Corso’: “Il 15 giugno ci saranno ancora rovesci e temporali limitatamente al centro-sud. Non sarà coinvolta l’Emilia Romagna.
Venerdì 16 giugno ancora rovesci su Sardegna, Sicilia e Calabria; poi questa fase di rovesci cesserà. Non vedremo più giornate e giornate in cui comunque da qualche parte temporaleggia.
Dirò di più: arriverà l’estate vera, l’anticiclone nordafricano spazzerà via le nuvole portando il caldo.
A partire da venerdì inizia veramente l’estate“.
La Lazio si aggrappa alle manone di Mandas in una serata che poteva già mettere…
Il Presidente della Repubblica ha premiato con medaglie al merito varie personalità che hanno partecipato…
La Corte dei Conti europea ha recentemente valutato l'efficacia dell'uso dei fondi del dispositivo di…
Quanta acqua bisogna bere ogni giorno? In linea di massima le regole scientifiche ci dicono…
L'alternativa ai dazi? L'arma nucleare.Così cita in diretta Antonio Rinaldi, "un processo naturale di riequilibrio…
Dopo le voci e i timori degli ultimi giorni si può confermare con certezza: Ranieri…