Le scene che vediamo nei film di fantascienza rischiano di diventare realtà. Anzi, è già successo.
Si potrebbe dire una storia quasi da “Io, robot”, il film dove Will Smith combatte un futuro dove l’uomo è sostituito dalle macchine.
Ebbene, ci siamo quasi. Bild, un quotidiano tedesco, licenzierà ben 200 giornalisti per sostituirli con l’intelligenza artificiale.
Tutti i compiti che potranno essere svolti da un software, verranno assegnati a lui, il computer.
L’Associazione tedesca dei giornalisti non ne è rimasta molto contenta: “Così diamo il messaggio che bisogna tagliare posti di lavoro umani per massimizzare i profitti“.
È dunque così che va a concretizzarsi di passo in passo il nuovo futuro dei robot che fanno i lavori che gli umani vogliono ancora fare.
“Forse il più grande tema del futuro” – commenta la notizia Savino Balzano, sindacalista.
“Piombiamo in un contesto nel quale l’umano inizia a diventare quasi superfluo“.
Lo spaventoso spettro del fantomatico progresso tecnologico è in continua espansione.
“Uno spettro veramente terrificante. Siamo agli albori di questa nuova fase“.
Il presagio sembra essere sempre più negativo per chi fa quei lavori in cui l’informazione è raggruppabile ormai anche dall’intelligenza artificiale. Una cosa però è certa: quello che la macchina non potrà mai sostituire né raccogliere, è l’opinione.
E se dovesse arrivare anche quel momento, allora sarà davvero fantascienza.
Da settimane, ormai, da volto unico e riconoscibile di una Roma nel caos, il futuro…
94 italiani su 100 sono contrari all'invio di truppe sul fronte ucraino e il dato…
La Lazio esce male, anzi, malissimo dalla serata di Bodo. Dal punto di vista del…
Donald Trump traccia la linea: ora si tratta, e sulla Cina tiene il punto. Ma…
L'Istat ha riportato che nel 2024 la fertilità in Italia ha raggiunto un nuovo minimo…
La Lazio si aggrappa alle manone di Mandas in una serata che poteva già mettere…