L’Italia under 21 è stata sconfitta dalla Francia in una partita condizionata in maniera clamorosa da una direzione arbitrale a dir poco imbarazzante. Nonostante ciò si è vista una grande prestazione, contro una Francia molto forte, che lascia ben sperare sia sul futuro della squadra nella competizione, ma anche sui giovani che presto avranno un posto fisso nella Nazionale maggiore. Sulla partita e sulle qualità della giovane nazionale italiana si è espresso Alessandro Calori: “Gli errori arbitrali durante la partita sono stati molto visibili, i ragazzi sono stati penalizzati, con la tecnologia certe cose non si dovrebbero più vedere. Il torto subito potrebbe essere una spinta emotiva in più. La nostra nazionale ha giocatori di spessore che hanno quasi tutti una buona prospettiva”.
Un ricordo di mister Calori è riservato anche al gol segnato col Perugia che nel 2000 diede lo scudetto alla Lazio all’ultima giornata: “L’Italia si divide in juventini e anti-juventini, quindi nel corso degli anni ho ricevuto molti ringraziamenti per quel gol. Nel calcio è sempre tutto possibile, nessuno lo scorso anno avrebbe pensato al Napoli da Scudetto“.
E adesso la Cassazione ha deciso che sui documenti ufficiali dello Stato italiano sparirà definitivamente…
Nel panorama geopolitico odierno, la Cina è spesso al centro delle discussioni. Soprattutto a seguito…
Calin Georgescu è stato intervistato dal giornalista ex Fox News Tucker Carlson. Il vincitore del…
Nato tra il carcere e il cimitero di Via Stadera, Patrizio Oliva ha imparato presto…
Fitch Ratings conferma il rating dell’Italia a “tripla B” con outlook positivo, il che significa…
A Roma spuntano, in occasione del Giubileo, pubblicità della nota azienda farmaceutica Pfizer, protagonista durante…